Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Consiglio verniciatura targa plastica
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

NotoriousBIG
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

695 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 mar 2008 :  19:48:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera
sto iniziando il restauro della mia j125 e, come al solito inizio prima dalla targa. Visto che il precedente proprietario ha avuto la barbara idea di tagliare i dadi con il flex ho duvuto ricostruire dei pezzi di numeri con dello stucco che usa mio fratello per modellismo. Dopo questo preambolo la mia domanda e': visto che la targa e' quasi gialla mi conviene verniciarla o esiste qualche prodotto per sbiancarla? Ho usato alcool isopropilico (che sgraffigno a lavoro) che usiamo spesso per pulire roba in plastica ma non ha fatto il suo effetto.
saluti

Le mie piccine fotoalbum.alice/notorious.b.i.g./

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 mar 2008 :  20:19:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao prova a postare una foto...
così ad occhio penso che convenga provare ad usare qualche prodotto per sbiancare piuttosto che verniciare. Se si riesce a sbiancare, poi si possono riverniciare le scritte...

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

bukkyman
Junior ++


Portici - NA
Italy


Il mio Garage

808 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 mar 2008 :  21:38:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova con svelto e sabbia oppure piu' semplicemente il vecchio detersivo in polvere per l'acciaio,la polvere del detersivo oppure la sabbia dovrebbero avere un effetto abrasivo sullo sporco.altrimenti....pulisci,base bianca opaca e numeri blu.
saluti,maurizio.

bukkyman
s127.photobucket/albums/p140/bukkyman/
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1929 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 mar 2008 :  23:49:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ma prima della ve. il primer x plastica!
Torna all'inizio della Pagina

Mauritz
Junior ++


Cordenons - PN
Italy


Il mio Garage

876 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 mar 2008 :  23:59:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aggiungo la mia: con il fondo contakm che si era ingiallito ho utilizzato il solvente x lo smalto da unghie, ed è tornato come nuovo.

Il problema è che bisogna passarlo molto velocemente e senza esagerare con le dosi altrimenti la plastica si riempie delle striature dello straccio.
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 mar 2008 :  08:51:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il solvente per smalto da unghie è acetone, ed è estremamente aggressivo, utilizzarlo su plastica è molto rischioso, meglio una pasta finissima e olio di gomito, si rischia molto meno di danneggiare il fondo.

:-) brummm
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 mar 2008 :  09:08:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho sempre utilizzato la pasta abrasiva Cromar e poi un po di spennellate con la candeggina.
Risultati ottimi

ciao
Roberto



Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Mauritz
Junior ++


Cordenons - PN
Italy


Il mio Garage

876 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 mar 2008 :  10:14:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rami55

Il solvente per smalto da unghie è acetone, ed è estremamente aggressivo, utilizzarlo su plastica è molto rischioso, meglio una pasta finissima e olio di gomito, si rischia molto meno di danneggiare il fondo.

:-) brummm



Si però il mio era quello delicato, facevo addirittura fatica a levare via il giallo.
Proverò comunque con la pasta abrasiva, ho un paio di targhe che mi attendono.
Torna all'inizio della Pagina

NotoriousBIG
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

695 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 mar 2008 :  15:06:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da rami55

Il solvente per smalto da unghie è acetone, ed è estremamente aggressivo, utilizzarlo su plastica è molto rischioso, meglio una pasta finissima e olio di gomito, si rischia molto meno di danneggiare il fondo.

:-) brummm


concordo in pieno... io lavoro in un reparto di distillazione e distilliamo acetone (puro) e alcool isopropilico. la cosa meno adatta per la plastica e' proprio l'acetone in quanto la squaglia letteralmente. Provero' domattina con l'ipoclorito di sodio al 50% a differenza della candeggina comprata che al max contiene il 5% di ipoclorito visto che sono molto pigro e non ho voglia di sgomitare

come al solito le batterie della digitale (4 paia) sono tutte scariche e non posso allegare le foto maledette pile!!!!!!!

Le mie piccine fotoalbum.alice/notorious.b.i.g./
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 mar 2008 :  19:37:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io utilizzo il CIF in crema, con paglietta quattro zeri (quella finissima) è ottengo ottimi risultati...in ogni caso il CIF va bene per tantissime cose..anche per le macchie di ruggine.Ciao
Torna all'inizio della Pagina

NotoriousBIG
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

695 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 mar 2008 :  18:59:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera
operazione effettuata usando ipoclorito di sodio al 50% e una spugnetta x i piatti solo che non ho ottenuto il risultato che speravo. Sono io che pretendo troppo o non si sbianca piu' di questo?
A Voi il giudizio
prima
Allegato: targa_prima.jpg
46,82 KB

dopo
Allegato: DSCF1604.JPG
50,96 KB

Le mie piccine fotoalbum.alice/notorious.b.i.g./
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 mar 2008 :  19:28:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me si fa prima a dipingerla prima di bianco, poi passare con il pennello i numeri in blu!! Ho visto sempre fare così e l'ho sempre fatto anch'io per qualche mio amico. Il risultato è come nuova!!
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 mar 2008 :  20:10:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io direi che più di così non riesci ad ottenere.Ad ogni modo è già un ottimo rislutato.

PS: Ehi,toglimi una curiosità se ti va e se puoi...ma dove l'hai trovata una lambro targata FERRARA dalle tue parti?L'hai presa ad un mercatino?

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits