salve a tutti ,abito in provincia di savona e da un anno mi sono appassionato alle moto d'epoca .purtoppo la regione liguria è scarsissima di ogni genere di iniziativa culturale,compresi i raduni.mi iteresserebbe sapere quali richieste bisogna fare al comune per organizzare un raduno .grazie tante!!! daniele
forse alla tua età, prima di organizzarlo, sarebbe meglio partecipare a un raduno. Senza offesa (non che io sia molto più vecchio di te, e tanto meno più esperto in raduni) ma come mai questa tua domanda? Sicuro che a savona non ci sia un benedetto vespa club o comunque un gruppo di appassionati di moto d'epoca?
no vedi il problema è che in tutto l'anno ci saranno se va bene due raduni e io ho poca disponibilità di spostamento .lo so che alla mia età è un pò un'impresa organizzare un raduno ma sono un tipo determinato, e siccome la mia città è perfetta per un raduno (e non ce ne mai stato uno)volevo sapere quali erano le pratiche e le rihieste da fare al comune. grazie daniele
Non credo occorrano particolari permessi pero' so di certo che deve darti il permesso il capo dei vigili urbani della zona in cui hai intenzione di organizzarlo.
ciao Daniele... sicuro di non aver mai visto Vespe e Lambrette che scorrazzano per Savona?!?!? Strano.... eppure sono almeno due all' anno gli appuntamenti che i Mods organizzano tra Varazze, Albisola e Savona.. in genere a meta' settembre e a Pasqua.... e posso garantirti che di Scooter ne arrivano a palate da tutta Italia... se vuoi ti tengo informato. Cmq concordo... Savona e' perfetta per un raduno...W LA RARI NANTES!
bo!eppure io mi sono informato (credo) abbastanzatra ,tra l'altro avevo un calendario dei raduni ma a savona c'erano solo due raduni a villanova .comunque se sai di qualche raduno dimmelo xche mi interessa!!! grazie
bravo daniele ! e' con i giovani come te che si mantiene vivo lo spirito dei raduni e delle moto d'epoca. auguri per il tuo primo raduno che organizzerai.