Ciao ragazzi. Stò per avventurarmi nel mondo della lambretta! Ho appena finito il restauro della mia vespa 50 Special del '78. di vespe ne capisco abbastanza (forse più che abbastanza, ma sono modesto...) soprattutto di smallframe. Ieri ho tolto il lenzuolo da sopra la mia prossima vittima: un Lui 50C del 68, quello con il manubrio in tubolare cromato per intenderci (abbastanza raro, giusto?!). Ho anche un motore completo di scorta. Sono rimasto un pò perplesso dal fatto che non ci sono semicarter che si aprono per poter estrarre l'albero motore... mi sembra di intuire che si sfili da sopra dopo aver tolto blocco lato volano, giusto?! Quello che vi chiedo è questo: esistono delle procedure descritte per lo smontaggio completo del motore? Quali attrezzi particolari devo assolutamente comprare per eseguire correttamente lo smontaggio. Posso tranquillamente rettificare il cilindro ad un diam di 42mm per aumentare la cilindrata? Avevo pensato di fare questa modifica insieme ad un ribassamento della testa ed all'applicazione di spessore sulla guarnizione del basamento per alzare le fasature. Questo, insieme ad una giusta modifica del sistema di alimentazione e ad un pignone da 13 dovrebbe rendere il Lui umanamente brioso... Grazie per i consigli!!!
Ciao, per lo smontaggio motore non so aiutarti (ancora non ne ho aperto uno) quanto alla rettifica se il cilindro è identico a quello delle j50 (e mi sembra di si) puoi portarlo a 42mm senza problemi per il cilindro, il problema è trovare il pistone (sulla mia j l'ho portato a 40 e ne aveva ancora di carne...)
Ancora non so dirti, sto rimontando la lambretta proprio in questi giorni... Mi ci vorrà un buon mesetto prima di poterti dare una risposta: l'ho rettificata con un pistone dell'epoca quindi mi aspettano 1500km di agonia a 25/30 km/h (altrimenti noti come rodaggio).