Autore |
Discussione  |
|
Paolo
Nuovo
Aversa - CE
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 dic 2003 : 11:29:33
|
Con questa circolare, pare, che posso finalmente reiscrivere la mia lambretta Special SX 150 del 1967 provvista solo di targa e radiata d'ufficio il 31/12/1989 in base alla ex legge 53/1983. Dico pare, perchè vorrei sapere da qulcuno di voi più esperto, se è possibile reiscriverla anche nel caso che non è intestata a me e che l'ultimo intestatario che riporta l'estratto cronologico è deceduto e pare che non abbia eredi. Vi ringrazio e tanti auguri a tutti. Paolo ginger54@inwind.it |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 dic 2003 : 13:22:49
|
Ciao Paolo tu intendi questa parte qui: ---------------------------- 2) Reiscrizione a nome dell’acquirente, munito di titolo traslativo a proprio favore: Occorre produrre un titolo traslativo della proprietà nelle forme previste ex art.2657c.c. (sentenza, atto pubblico, scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente). ----------------------------
è stato un argomento discusso in un altro forum al seguente link http://www.vespaonline.com/scripts/forum/dcboard.pl?az=read_count&om=1139&forum=DCForumID6
Eccoti un estratto:
Domanda: Una scrittura privata con propietario NON intestario e firma autenticata dal notaio, va bene o no?
Risposta: Secondo la mia meditata opinione, dopo aver letto il codice civile ed aver interpellato un avvocato di comune conoscenza, un atto di vendita da un proprietario non intestatario di un veicolo radiato d'ufficio, con firme autenticate, anche in assenza di foglio complementare, vale come titolo traslativo della proprietà. Tutto sta a convincere anche un solo funzionario dell'ACI-PRA.
Domanda: Un atto di vendita ad esempio come tu suggerisci con un mio parente, il PRA lo può accettare, se il venditore che firma davanti al notaio non risulta nell'estratto cronologico?
Risposta: Sì, perchè trattasi di compravendita di un mezzo non soggetto a passaggio di proprietà, in quanto radiato d'ufficio. Un po' come la vendita con l'art. 2688c.c. da proprietario non inteststario, in presenza di certificato di proprietà.
|
 |
|
Paolo
Nuovo
Aversa - CE
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 dic 2003 : 11:14:30
|
Grazie m455!mO, penso che hai centrato il problema. Infatti mi ritrovo nella condizione di possedere una lambretta che ha la targa e non ha la carta di circolazione, ma non è intestata a me e l'intestatario che figura dall'estratto cronologico è deceduto.Quindi come dici tu, in base a questi articoli posso sistemare la faccenda? Di nuovo grazie e tanti auguri. |
 |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 22 dic 2003 : 15:08:36
|
Ciao Paolo sono nelle tue stesse condizioni con ben 4 mezzi. Se puoi sistemare la faccenda? A questo punto credo proprio di si. massimo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|