Autore |
Discussione  |
|
bukkyman
Junior ++
  
Portici - NA
Italy
Il mio Garage
808 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 apr 2008 : 23:23:49
|
salve a tutti,quasta e' la lambretta che io e dariobike stiamo restaurando, e' la sua personale,guardate la foto,io non avevo mai vista una lambretta con la ruota anteriore alzata da terra. il buon dario ha osservato:"impenna anche da ferma". e voi? vista mai cosi? saluti a tutti,maurizio.
Allegato: Immagine 052.jpg 75,87 KB
bukkyman s127.photobucket/albums/p140/bukkyman/ |
|
Luud
Senior
   
Pordenone - PN
Italy
Il mio Garage 1744 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 apr 2008 : 03:12:40
|
Be deve avere un cavalletto sbagliato!Forse seconda serie???????
Cerco carburatore da 30, MP gradito...=) |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 apr 2008 : 07:56:00
|
Per me il cavalletto non ha la giusta inclinazione, ho l'ammortizzatore è troppo corto.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 apr 2008 : 08:10:38
|
ma va che la lambretta originariamente aveva la ruota anteriore alzata, è a forza di metterla su e giù dal cavalletto che questo si piega e fa in modo di fare toccare la ruota davanti. Secondo me così va bene... |
 |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 19 apr 2008 : 09:07:44
|
Sono esattamente 2,5 i centimetri che devono staccare dal suolo la ruota anteriore di tutte le lambrette. |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 apr 2008 : 09:09:55
|
A me su un post avevano detto che le III serie poggiavano sull'anteriore ed era normale... Tu massimo nei restauri fai sempre in modo che non tocchi terra? Come fai? Chè io ho raddrizzato e sistemato tutto sulla mia in modo che toccasse come mi avevan detto...
The Things You Own... Own You. |
 |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 19 apr 2008 : 09:21:28
|
Citazione: Messaggio inserito da Claude03
A me su un post avevano detto che le III serie poggiavano sull'anteriore ed era normale... The Things You Own... Own You.
Nulla di più sbagliato. Non deve toccare di un paio di centimetri. È un particolare che molti durante i restauri non prendono in considerazione.
|
 |
|
pcost
Junior ++
  
Casalecchio di Reno - BO
Italy
Il mio Garage 944 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 apr 2008 : 16:44:27
|
Confermo che la mia 200 DL (sarà ben pesante....) con il cavaletto nuovo la ruota anteriore sta (ancora) alzata.
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200 DL_____Lambrettizziamoci !!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 apr 2008 : 16:51:59
|
Secondo me è un effetto prospettico della foto che sembra alzare la ruota anteriore più di quello che è realmente. Ripeto secondo me è OK. p.s. anche il restauro mi sembra ben fatto.
:-) brummm |
 |
|
|
Discussione  |
|