Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 si bruciano le lampadine
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 apr 2008 :  14:50:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il portalampade ha due alloggiamenti uguali per la luce di posizione e stop?
Posta una foto.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

snow
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 apr 2008 :  14:12:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusandomi per il ritardo nel rispondere, ti informo che le siluro dietro sono tre, due per lo stop e una per il faro post, comunque tutti delle stesse dimensioni
Torna all'inizio della Pagina

snow
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 mag 2008 :  12:15:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
help!!! nuovamente bruciate tutte le lampadine, prima le tre siluro dietro e poi di conseguenza quella anteriore, con il rischio come ieri notte di farmi investire.
Se qualcuno ha qualche consiglio, grazie. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

snow
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 giu 2008 :  12:11:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho notato che si è bruciata la luce anabagliante e non quella di posizione che con la batteria funzione. fulminate le tre siluro dientro...non so che fare!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 giu 2008 :  14:34:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Poichè è passato del tempo mi devo rivvedere i post precedenti con magggior atteanzione e gli schemi, purtroppo ho dimenticato gran parte della tua storia.
Intanto al faro anteriore monta una lampada 35/35-6V anzichè la 25/25-6volt.
Poi ti dirò per il resto.
Ciao.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 giu 2008 :  23:58:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per caso hai una modifica al pedale posteriore, invece di tre fili ne hai uno a due fili?
Controlla per cortesia.
I questo impianto c'è una bobina che attenua la corrente in condizioni normali, che viene disattivato solo premendo lo stop.
Se è stato modificato con stop a due fili è probabile che la bobina attenuatrice sia perennemente disattivata.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

snow
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 giu 2008 :  13:24:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gigi buondì, ho verificato l'impianto e i fili che arrivano al pedale freno posteriore sono due, avevi ragione. Ma l'impianto me l'ha fornito Valla, cavolo come posso fare ora? Devo ordinarne uno nuovo e rimetterlo su? O posso modificare quello che ho su? Help...help...grazie
Ciao
Alberto
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 giu 2008 :  13:51:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La Li Is , dovrebbe avere il portalampade posteriore con 3 lampade a siluro.
I siluri da 12v ci sono, quelle delle plafoniere delle auto.

Py
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 giu 2008 :  15:38:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bisogna che io capisca che impianto elettrico è montato, per vedere quali interventi fare.
Fai una foto al regolatore aperto che si veda bene il colore dei fili e all'interruttore del pedale del freno.
Che vedo di orientarmi.
La soluzione delle lampadine da 12 volt lo consoglierei solo se non si riesce a ripristinare come dovrebbe.
Ciao.


Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

snow
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 giu 2008 :  16:08:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


Allegato: Immagine 002.jpg
115,41 KB

Allegato: 20086816626_Immagine_002.jpg


Allegato: Immagine 001.jpg
133,51 KB

Allegato: IMG_0671.jpg
176,6 KB

Allegato: IMG_0695.jpg
143,81 KB

Allegato: IMG_0689.jpg
156,61 KB
Torna all'inizio della Pagina

snow
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 giu 2008 :  16:10:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gigi ti ho allegato le fotografie che mi avevi chiesto. Ne ho fatte altre di tutto l'impianto elettrico (faro ant., e post. ecc). Grazie. Ciao Alberto
Torna all'inizio della Pagina

snow
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 giu 2008 :  11:19:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gigi buongiorno, ecco le altre fotografie.
Ciao
Alberto

Allegato: IMG_0657.jpg
124,39 KB

Allegato: IMG_0658.jpg
159,83 KB

Allegato: IMG_0660.jpg
130,47 KB

Allegato: IMG_0677.jpg
161,29 KB

Allegato: IMG_0681.jpg
147,13 KB

Allegato: IMG_0685.jpg
175,17 KB
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 giu 2008 :  14:26:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Perdonami Alberto se ti sono stato poco di aiuto.
Guardando le foto sembra tutto a posto, c'è solo la questione dei fili marrone e verde che potrtebbero essere invertiti sulla scatola del regolatore, come ti avevo scritto in privato.

Ripropongo la questione qui.
http://www.scooterdepoca.com/public/data/snow/20086816754_IMG_0671.jpg
Si tratta del regolatore della LI 150 1° serie di Snow.
Guardando questa foto qualcuno mi può confermare l'esatto posizionamento dei fili verde e marrone?
Mi sorge dei dubbi in quanto negli schemi elettrici è riportato che il fili verdi si trovano vicino al grigio e non al viola e rosso.

Tuttavia il filo blu non dovrebbe essere innestato sul regolatore ma lasciato isolato.
Confermate?

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

augustus
Junior +


Lesmo - MI
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 giu 2008 :  16:19:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cerco di portare il mio conributo.
Non ho la foto della disposizione di fili sulla morsettiera, ma basta seguire il percorso del verde proveniente dal volano.
Esso non deve entrare nel raddrizzatore ma deve arrivare alla morsettiera soltanto per essere collegato al filo che va alla bobina AT ed a quello che va al pulsante di spegnimento motore.
Il marrone invece porta corrente per le lampadine ed entra nel raddrizzatore.
Se sono stati invertiti, potrebbe essere la causa della fulminazione delle lampadine.

Quanto ai colori, mi sembra che non siano rispettati gli originali.
Vedo per esempio che un verde è messo sullo stesso faston di un blu.
Se trattasi del blu che arriva dal volano, questo va lasciato libero (non è collegato).

Sono d'accordo che il problema potrebbe essere risolto con l'uso di lampadine a 12V, ma questa dovrebbe essere la soluzione estrema, perchè in un impianto a 6V (ma sono ancora 6V?), le lampadine a 12V fanno troppo poca luce.
Torna all'inizio della Pagina

snow
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 giu 2008 :  16:31:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
le fotografie del raddrizzatore con i colori sono visibili nelle precedenti conversazioni (pagina 2)...sono uniti i due fili blu insieme e quelli verdi insieme..farò delle fotografie migliori.
Torna all'inizio della Pagina

snow
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 giu 2008 :  19:22:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gigi ciao allego altre foto dove si vedono i colori dei fili sul raddrizzatore. Quelli blu arrivano dal volano insieme a quello marrone accanto. Devo staccarli?? Grazie.
Ciao
Alberto

Allegato: Immagine 001.jpg
153,62 KB

Allegato: Immagine 002.jpg
171,89 KB

Allegato: Immagine 006.jpg
167,97 KB
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 giu 2008 :  09:05:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/Li125.150.1.2.wbatt.pdf
Dal volano devi avere un solo filo blu che va staccato, è quello che si trova dietro ai due verdi.
Nel faro posteriore monta come luce stop lampadine da 6 volt della potenza più elevata che trovi, mi pare che si possa arrivare a 7Watt.
Quindi due lampadine da 7 per lo stop e da 5 per la posizione.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

snow
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 giu 2008 :  11:11:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi provo a ricambiare tutte le lampadine e le siluro dietro. Staccherò il filo blu e la provo per una settimana, anche a "manetta" per un po di km, vediamo cosa succede.
Gigi, intanto grazie e buona giornata.
Ciao
Alberto
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits