Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooter Club
 Lambretta Club
 LAMBRETTA DAY
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 lug 2008 :  20:14:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
MITICO CESARE..... quella è la D che gli ha preparato il Gianca per la Svezia???

Py
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 lug 2008 :  20:42:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sì la D è quella... abbiamo il sospetto che ci sia finita anche qualche "vitamina" nella preparazione "atletica" del motore!

E adesso sorpresona per qualcuno che ci sta sicuramente leggendo:

Allegato: Savigno23Paolo&Giallona.jpg
103,88 KB

Mauro Galli
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

944 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 07 lug 2008 :  23:17:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non si può fare più niente in incognito......



''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200 DL__125D__125DL____Lambrettizziamoci !!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 lug 2008 :  23:08:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Mauro e C com'è andato il raduno di Savigno...
Per quanto riguarda la lambretta di Battaglini su quel motore sono stati fatti gli stessi aggiornamenti (chiamiamoli aggiornamenti) fatti anche su quella dell'Ori che dovrebbe raggiungere tranquillamente i 90 orari, tenendo presente che il 150 D gli 80 li faceva già di serie. Aiuta anche parecchio il peso massimo di Battaglini (è come se la lambretta fosse vuota), a mio parere il 150D rimane sempre il più bel mezzo (o forse il più piacevole) per fare epoca ed avere il massimo dell'affidabilità; unico difetto, sempre a mio avviso, questo motore è il più rumoroso prodotto dall'Innocenti.
Forse Battaglini se lo ricorda (o anche tu.... non ricordo se c'eri) il primo raduno di Matera; io dovevo rientrare il giorno prima, mi sono messo in autostrada a Bari a tutto gas e in 10 ore e 30 sono arrivato a Cesenatico con il mio rimorchietto al traino.
Grande Lambretta
Ciao

P S
non so se ti ricordi è stato quel raduno dove era presente il "mitico Gerundio ...." che era partito con gnocca al seguito....che, dopo aver passato la prima notte in tenda con lui.... dalla seconda notte in poi ha cambiato tenda.... e anche il manico

Gianca 950 S
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

lambrociro
Junior +


Afragola - NA
Italy


Il mio Garage

419 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 lug 2008 :  21:00:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Mauro era il minimo che potessimo fare per il ns grande Cesare e non è tutto gli abbiamo fatto fare il GREGORY PECK della lambretta lo avete visto nelle foto di Repubblica? comunque colgo l'occasione per salutarlo e salutarvi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits