Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 APPENA PORTATO A CASA!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 giu 2008 :  17:00:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Roberto, prendilo e poi cortesemente mi mandi/posti una foto??


Py
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ago 2008 :  13:53:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
riprendo questo post un po' datato perchè ogni promessa è debito e durante i giorni di ferie sono riuscito a mettere un po' d' ordine nei vari box e depositi e quindi ho portato a casa il 75 S.
Curioso il fatto( non me ne ero accorto prima) monta il serbatoio dell' SL con reparto separato per l' olio e anche il cartert motore è predisposto per il miscelatore, però tutto l' accrocchioo è assente.
Prossimamente farò sparire per prima cosa il fendinebbio tipo Fiat Ritmo e gli monto un faro con ghiera originale trovato ancora nella sua scatola al mercatino di Nizza Monferrato nel '91 a 9.000 Lire.
Lo so di preciso perchè ieri sera ho recuperato il pezzo e nella scatola ho trovato un biglieto con la scritta. "Mercatino di Nizza M. lire 9.000".
E' una abitudine, e ancora oggi se trovo in giro cose carine che non mi servono ma potrebbero servire annoto brevemente provenienza e costo .
Ecco qualche foto

Ciao
Roberto

Allegato: lui fianco DX.JPG
108,48 KB

Allegato: lui frontale.JPG
46,36 KB

Allegato: lui posteriore.JPG
55,95 KB

Allegato: lui serbatoio.JPG
51,98 KB


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ago 2008 :  14:00:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Roby, sei pronto per il restauro??
Dopo aver fatto il mio, che mi aveva gentilmente dato Vittorio, ho fatto anche quello di Leo S.
Purtroppo il suo ha la bobina andata e il Tichet non ne ha.
Non è che per caso.....!

Py
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 ago 2008 :  14:07:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nn è bruttissimo dai!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ago 2008 :  14:34:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Poldo90, ciao Paolo, non ho mai detto che sia brutto... è solo che nonostante seggni solo 21km sul contachilometri c'è molto da fare perchè è rimasto almeno 15 anni abbandonato in un capannone in via Rubettino... penso che con una 80ina di ore di lavoro si riesca già a tirar fuori qualcosa di decoroso.
Rispondendo a Paolo, per il momento sono in ballo con una B 1. serie e griderò al miracolo se viene pronta per Natale, poi ho in lista prima di questa una 125 D'53 conservata, sistemare la D Milano Taranto che dopo l' arrivo a Taranto nel 2006 è stata solo lavata ma ci sono alcuni piccoli lavori da fare, piccoli lavori anche sulla 125 LD avv.'53 e poi il TV 1. serie che è quasi 13 anni che attende pazientemente una cura di cosmesi. Nel frattempo ho recuperato anche una bilancia Macchi degli anni 30 da restaurare e mettere in cucina e quindi....
il LUI lo vedo bene tra il 2011 e il 2012.
Tutto ciò salvo imprevisti, e cambi di assetto/ strategia. Da quando ho intrapreso la carriera di papà ormai mediamente mi rimangono 3-4 ore a settimana da dedicare all' officina.
Per quanto riguarda la bobina nada nemmeno da parte mia, potresti montarne una di altro tipo intanto, giusto per poterci girare.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 ago 2008 :  15:06:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eccezionale Roberto, se non altro per la storia e per il chilometraggio totale!
Complimenti, opterei sicuramente per un conservato!
Come pezzo sicuramente storico, seppur non uguale, mi ricorda molto la bella storia della lambretta LI2 delle olimpiadi di Roma del 1960 di Paolo del forum, ricordate?

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 ago 2008 :  15:15:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io NO SMS MODE lo stavo dicendo a te, NO SMS MODE ho neanche letto il tuo messagio, era solo una mia esclamazione!!!!!!! scusa comunque, ci siamo intesi male!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ago 2008 :  15:39:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nessun problema Poldo90, non ti devi scusare sicuramente è un malinteso.
Anzi ben vengano suggerimenti, critiche soprattutto se costruttive e parole di incoraggiamento.

ciao
Roberto



Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 ago 2008 :  16:43:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bella Roberto,

dai una lavata veloce e lucidata, piccola revisione al motore.

Max 12 ore di lavoro (un fine settimana) e sei a posto.

Un bellisssimo conservato. ah ah ah Complimenti ancora ... .

CIAO

P.s Non hai ancora finito la B? Quando sono passato di la (una vita fa) era a pezzi da lucidare, se è la stessa.
Spero di aver occasione di passare a Natale (con una bottiglia di Prosecco) a vederla finita... CIAO Mitico




_____________________
Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ago 2008 :  17:00:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Roby, manda giù che te lo faccio io, un paio di settimane e il 75 è pronto.
Insieme al Lui, manda giu i ricambi !

Lambrettista 81, di quale Paolo parli??

Py
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ago 2008 :  17:37:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti dell' incoraggiamento e dell' aiuto, ma il bello è anche restaurarsele da soli.
Solo se lo smonti tutto, lo lavori e lo rimonti cominci a conoscerlo e a capire pregi e difetti.
Oltretutto il più delle volte se dovesse lasciarti in panne vai a colpo quasi sicuro e sai come intervenire.
Tiziano, la B è sempre la stessa; certo nel frattempo è tutta lucidata e il motore reso ai minimi termini. Metà delle parti meccaniche sono anche già lavate. altre 4-5 ore per lavare e preparare been i restanti pezzi e comincio il rimontaggio del motore.
Conto circa 25 ore per chiuderlo e poi comincio a rimontare il tutto.
Purtroppo anche sapendo dove e come mettere le mani si impiega una montagna di tempo nella messa a punto di questo modello, se vuoi che vada come si deve , che sia affidabile e chenon ti si smonti andando.
Sei comunque sempre il benvenuto , con o senza Prosecco che la B sia finita o meno, basta che mi avvisi qualche tempo prima per organizzarmi e poterti dedicare un po' di tempo.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 ago 2008 :  12:02:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissimo ritrovamento, complimenti!

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista81
Junior ++


Foligno - PG
Italy


Il mio Garage

774 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 ago 2008 :  12:55:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per PY: parlo di Paolo Catani, che mi ricordo aveva una LI2 originale con la vernice delle olimpiadi di Roma blu e bianca; se ne parlò qui:

http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3958&SearchTerms=lambretta,olimpiadi,roma

Mi pare che anche Tessera ne ha esposta una in museo a Rodano.

Ciao,

Riccardo.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits