alvaro
Junior +
 
Varazze - SV
Italy
Il mio Garage 258 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 giu 2008 : 22:06:23
|
Bubi; sul perno del pedale della messa in moto (come puoi vedere dal disegno che ti allego)
Allegato: Tavola-III.jpg 68,7 KB
non ci sono paraolii anche perché, la lubrificazione del perno, viene effettuata per mezzo del grasso che, a caldo, potrebbe liquefarsi e trafilare leggermente. L'unica guarnizione di tenuta è il particolare n°7 della tavola, ma è montata sul gruppo pignone conico che, come vedi è posizionato più in alto. Puoi controllare tranquillamente quanto olio possa esserci nel coperchio (in caso che quell' O-ring non faccia più tenuta) svitando le 5 brugole più esterne del coperchio stesso (la sesta, quella più interna in basso tiene bloccato il blocco del settore dentato e non la devi togliere) Ricorda che delle 5 una (quella in alto) è più lunga delle altre 4.
Controlla tranquillamente, non si sposta nessun ingranaggio e puoi anche evitare di togliere il pedale della messa in moto; le uniche accortezze che devi avere sono: - possedere una guarnizione di ricambio per il coperchio (99 su 100 quella esistente ti si romperà) - posiziona esattamente (con un leggero spostamento in senso orario di tutto il coperchio) il settore dentato sul pignone al momento del ri-montaggio.
_________________________________________ "...non sempre ciò che viene dopo è progresso..." |
 |
|