Autore |
Discussione  |
|
nutmeg
Nuovo
Roma - RM
Italy
44 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 12:20:46
|
Chiedo cortesemente aiuto per il restauro di una marmitta di serie della SX150 che sento piuttosto pienotta. Vorrei procedere a ripulirla e con l'occasione forare o togliere il fungo. Qualcuno può precisare in che punto della marmitta si trova?
Poi, rimontando questa marmitta svuotata, sarà opportuno aumentare di qualche punto anche il getto del max nel carburatore? Grazie
 Nutmeg |
|
manu.magro
Junior +
 
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 12:52:57
|
comprane una di nuova.....
Sai cos'è l'isola di Wight è per noi l'isola di chi ha negli occhi il blu della gioventù di chi canta hippy hippy hippypyyyyyyyyyy |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 12:54:55
|
Ciao Romano....! Il fungo si trova subito dentro l'innesto del tubo che viene dal cilindro (all'interno della marmitta). Potresti toglierlo con una saldatrice.
Per i getti.... ti consiglio comunque di provare a montare una candela nuova e a vedere come si colora. Deve diventare un bel color nocciola.
Py |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 12:56:29
|
In effetti il consiglio di Manu, che mi ha anticipato di pochi secondi...., non è del tutto sbagliato.
Py |
 |
|
nicola125li
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 693 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 13:20:00
|
se devi tirare avanti per un po e vuoi togliere il fungo....gli fai una tisana di soda c. e acqua bollente....intanto puoi tirare avanti per un po' |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 13:40:48
|
Il consiglio di manu.magro è il più intelligente e corretto. Forare il fungo della marmitta è vietato dalla legge e si può incorrere in pesanti sanzioni utilizzandola per la normale circolazione stradale. Tale metodica dunque, della foratura del fungo, può trovare il suo impiego solo ed esclusivamente in pista.
Ciao, miki
|
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 13:41:07
|
Il fungo puoi anche olo trapanarlo con una punta da 9 o più. Senza diventare matte pratichi 3-4 o 5 fori (a seconda dei gusti personali) nel fungo e il gioco è fatto.Poi ti consiglio anche di fare un lavaggio come dice Nicola oppure tagliarla aprirla,eliminare una delle paratie interne di separazione e richiudere,ma in questo caso occorre più tempo e ovviamente un bravo saldatore.
- SX 200 -
|
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 14:00:32
|
ciao Nutmeg sulla marmitta della mia 125 special ho tagliato il fondo della marmitta, l'ho pulita e ho tolto il fungo, dopodichè una bella saldata e una bella verniciata con l'alluminio alte temperature e non si vede piu' niente, anche perchè il taglio l'ho fatto sotto. ti allego alcune foto. Il fungo è solamente puntato, è sufficiente utilizzare uno scalpello piccolo .
Allegato: PA150128a.jpg 91,1 KB
Allegato: PA150130a.jpg 99,98 KB
Allegato: PA260149a.jpg 58,04 KB
Allegato: PA260146a.jpg 53,88 KB
ciao e buon lavoro
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
nutmeg
Nuovo
Roma - RM
Italy
44 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 16:38:04
|
Chiarissimo, grazie a tutti x i numerosi consigli pratici ed..etico- normativi.
PS: Comunque, per un sano principio autarchico, qui non si butta via niente !! |
 |
|
nicola125li
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 693 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 17:45:36
|
quoto fralor,io hotolto il fungo e come rumore non ce problema....chi vuoi che se accorga |
 |
|
nicola125li
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 693 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 17:48:46
|
altra domandona:ho visto che lupin ha praticato la"FINESTRA"nella parte inferiore....e'lo stasso farla nella superiore?
|
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 18:09:49
|
Nella parte superiore, una volta montata la marma, si vede la saldatura, mentre nella parte inferiore non si vede niente, comunque a livello di intervento non dovrebbe cambiare niente ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 18:42:03
|
Citazione: Messaggio inserito da fralor1966
Forare il fungo della marmitta è vietato dalla legge e si può incorrere in pesanti sanzioni utilizzandola per la normale circolazione stradale. Tale metodica dunque, della foratura del fungo, può trovare il suo impiego solo ed esclusivamente in pista.
Ciao, miki
Ragazzi, è giusto ricordare certe cose..... ma insomma!  Ma stiamo scherzando???
Py |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 lug 2008 : 20:05:10
|
ma perchè le tagliate?? Non si fa prima a bruciarle per pulirle?? |
 |
|
|
Discussione  |
|