Autore |
Discussione  |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage
954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 ago 2008 : 17:01:24
|
Ho cercato vecchie discussioni che parlavano di verniciatura ma non sono riuscito a trovare una risposta che mi soddisfi. Ieri sono stato dal mio carrozziere e siamo d'accordo che questa settimana comincia a metter mano alla mia lambretta,volevo sapere come va fatta la verniciatura, vernice opaca e poi va dato il lucido? chiedere al colorificio lechler dove vado a farmi fare il colore una vernice lucida? oppure vernice normale "pastello" e lasciata senza lucido? Datemi un suggerimento prima che faccia una ca...ta, grazie! |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 ago 2008 : 17:53:05
|
Ciao, una domanda, ma vuoi fare la verniciatura da solo? Di solito i carrozzieri sanno cosa fare, al massimo io ho solo preso vernice lechler (il codice lo trovi nelle schede qui sul sito), i catalizzatore e il diluente. Quando me l'hanno venduto mi hanno detto di dare tutto al carrozziere perchè è roba che va trattata nel giusto modo. Una volta che hai fatto sabbiare ( o hai sverniciato) il telaio il carrozziere glidarà il fondo antiruggine e poi procederà con eventuale raddrizzatura dei lamierati, eventuale stuccatura e poi verniciatura. Questa è roba sua, se non è espertissimo in Lambrette tu preoccupati che dia le giuste "piegature" ai pezzi (parafango posteriore e scudo/parafango anteriore che devono combaciare bene), quando gli ha dato il fondo vai con un po' di viti di varie misure e fai una specie di rimontaggio dei pezzi: telaio, scudo, pedane, parafanghi e cofani), ti rendi conto subito se c'è qualcos'altro da fare raddrizzare. Buon lavoro
P.S.: verniciatura si parla anche qui http://www.scooterdepoca.com/users/users_schede.asp?schedaID=11
Bicius |
 |
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 ago 2008 : 17:53:11
|
io sulla mia Dl ho fatto cosi.. sono andato da uno che prepara vernici.. dicendogli la verniche che mi serviva con il relativo codice.. "lechler biancospino N.." lui me l'ha preparata (1kg).. e potevo scagliere se farla come le vecchie vernici a nitro o col catalizzatore.. ho scelto la seconda opzione..
smontato la lambra.. cartata..ecc (tutto la procedura) dato il fondo e verniciata col forno.. le ho dato 3 mani.. ma 2 bastano e avanzano.. era che mi avanzava vernice.. quella ce ormai seccava l'ho spruzzata..
credo sia venuta bene come risultato.. : http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19821&SearchTerms=bimba |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 ago 2008 : 19:06:48
|
chiedi al tuo carrozziere se ha colori lechler!!! altrimenti colorificio fersina, codice colore e te lo fai fare ;) ciao gaurlo |
 |
|
lambrettista _doc
Junior ++
  
Aci Catena - CT
Italy
Il mio Garage 557 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 ago 2008 : 19:11:23
|
salve oda quest anno in poi le vernici alla nitro sono illegali percio e quasi difficile trovarla io la mia lo fatta col catalizzatore sensa passare vernicetta e nemmeno lucidarla . ti consiglio di farla in questo modo ti mando una foto per vedere il risultato
battiato michele |
 |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage 954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 ago 2008 : 19:23:46
|
Citazione: Messaggio inserito da Bicius
Ciao, una domanda, ma vuoi fare la verniciatura da solo? Di solito i carrozzieri sanno cosa fare, al massimo io ho solo preso vernice lechler (il codice lo trovi nelle schede qui sul sito), i catalizzatore e il diluente. Quando me l'hanno venduto mi hanno detto di dare tutto al carrozziere perchè è roba che va trattata nel giusto modo. Una volta che hai fatto sabbiare ( o hai sverniciato) il telaio il carrozziere glidarà il fondo antiruggine e poi procederà con eventuale raddrizzatura dei lamierati, eventuale stuccatura e poi verniciatura. Questa è roba sua, se non è espertissimo in Lambrette tu preoccupati che dia le giuste "piegature" ai pezzi (parafango posteriore e scudo/parafango anteriore che devono combaciare bene), quando gli ha dato il fondo vai con un po' di viti di varie misure e fai una specie di rimontaggio dei pezzi: telaio, scudo, pedane, parafanghi e cofani), ti rendi conto subito se c'è qualcos'altro da fare raddrizzare. Buon lavoro
P.S.: verniciatura si parla anche qui http://www.scooterdepoca.com/users/users_schede.asp?schedaID=11
Bicius
No Bicius non me la faccio io anche se ne sarei capace perchè ho lavorato un paio d'anni in una carrozzeria ma con una dl200 non mi fido,i codici colore li conosco ed in effetti li faccio fare da un colorificio lechler a trento,quelle che si vedono in giro non hanno tutte lo stesso effetto e quindi volevo essere sicuro di fare il lavoro che merita e fare quello giusto |
 |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage 954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 ago 2008 : 19:30:25
|
Ah! dimenticavo, il carrozziere lavora bene ed è anche onesto,mi ha fatto vedere che ha li da fare una LI seconda serie e una D, il suo consiglio è quello di verniciarla senza dare il lucido ma ha detto che fa come voglio io perchè gusti son gusti,per lui non ci sono problemi |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 ago 2008 : 20:55:05
|
In effetti non hanno dato il lucido a nessuna delle mie, non è che ci capisca tanto, ma dovrebbe essere sufficiente la sua vernice Lechler e poi alla fine del lavoro una bella passata con quella cuffia di lana montata sull'attrezzo specifico e la Lambretta è lucida nel modo giusto!
Bicius |
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 ago 2008 : 22:11:04
|
che senso ha dare il lucido a un bicomponente?è gia a posto com'è,al massimo puoi dergli una lucidata......... il trasparente lo darei solo su nitro/basi opache.......
www orsidellealpi it |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 ago 2008 : 22:18:28
|
Il carrozziere sa tutto ma deve esserein gamba e magari averne fatto ancora. Per il colore ..anche questo lo puoi prender tu ma il carrozziere sa tutto. Per la marca lechler è ok ma vi sono anche i max mayer che riproducono perfettamente la identica tinta con altri codici. A te spetta invece il compito di decidere se nitro o bi e controllare il carrozziere.
ciao miki |
 |
|
marameo
Junior +
 
Pietrasanta - LU
Italy
Il mio Garage 390 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 04 ago 2008 : 02:02:41
|
certo con il bicomponente non serve nessun lucido, pure io sono a rifare un dl e sto sentendo un po' di prezzi in giro da bravi carrozzieri, secondo voi quale può essere una cufra onesta x una verniciatura, sabbiatura e fondo a parte, a me uno ha chiesto 1.800 euro ma a me paion davvero troppe? che mi dite a riguardo, quanto vi è costata a voi?
RALLY 200 & DL 200 |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 04 ago 2008 : 10:19:07
|
Dipende anche da come sono i lamierati, se non hanno bozzi, penso che con 800/1000 euro dovresti cavartela a fare un buon lavoro, se la vernice e tutto il materiale che serve, lo metti tu, calcola qualcosa meno ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage 954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 04 ago 2008 : 10:37:52
|
Il preventivo che ha fatto a me (vernice compresa)è di 600/700 euri, se poi gli procuro il colore penso che la cifra alla fine sommando le due spese sia all'incirca la stessa,ha la sabbiatrice e già che c'è me la sabbia.L'estate scorsa mi ha verniciato una vespa per mio fratello a 500 euro ed è venuta molto bene. Un paio di mesi fa un ragazzo del mio paese ha fatto verniciare un DL "messo molto bene di carrozzeria" e mi sembra che abbia speso 2000 cucuzze,sarà anche venuto bene ma a parer mio il carroziere è un bel po caruccio per non dire ladro. |
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 ago 2008 : 11:27:03
|
bortolotti?
www orsidellealpi it |
 |
|
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage 954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 04 ago 2008 : 14:38:08
|
Yessss! Lavora molto bene ma a quel prezzo... |
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 ago 2008 : 15:01:19
|
lo so...a me ha sistemato la mia l'anno scorso,bellissimo lavoro,ma l'ho portata li solo perchè pagava l'assicurazione. per sistemare e verniciare scudo parafango forcella ponticello pedana e parte dx del freno a disco 700 euro di mano d'opera.......assurdo..... ah....tutto già sabbiato.....
www orsidellealpi it |
 |
|
|
Discussione  |
|