rieccomi con il mio tv3 , ero appena partito e tutto di un colpo si è arrestato , sicuramente è un problema elettrico , qualcuno sa dirmi da dove incominciare? la candela , non l'ho sostituita per problemi di tempo.... SOCCER - LAMBRETTA - GNOCCA ... I LOVE YOU
Ciao a me è successa la stessa cosa; era il condensatore difettoso. Da quello che so anche Pieremo, alla Mi_Ta , è accaduta la stessa cosa. Chiaramente prima di smontare tutto fai i dovuti controlli esterni, candela bobina fili blocchetto chiave ecc.ecc.
Al Mago durante la prima ZanzaLuigi si staccò il filo all'interno del cappellotto della pipetta candela: a volte anche un filo staccato può dare il problema che hai avuto, poi magari si cambiano diverse cose (che forse andavano già bene), si tocca o si rifanno un po' di contatti e tutto magicamente funziona. Sono il più incompetente in fatto di motori ed elettricità, ma da quanto mi sembra di avere capito, un buon tester (antipatia a parte) sbroglia parecchie situazioni. Parere personale. Ciao
Maurizio, hai perfettamente ragione, ma il condensatore puoi misurarlo con il tester solo se è staccato dall'impianto(da quello che mi risulta) pertanto secondo me ha fatto benissimo a sostituire le puntine e il condensatore. Se non altro sa con certezza ,che se dovesse ripresentarsi lo stesso problema la causa è esterna.
Questa settimana Cervia, come tutti i Ferragosti, si gonfia di turisti, fino ad oggi comunque il lavoro non è mancato. Bisogna che li prendo, sennò come faccio a rimettere in strada altre Lambre???
Dopo la MI-TA mi tengo sempre una decina di condensatori in tasca....
SEISTATO UN GRANDE A FARE LA MI-TA!!!! come hai fatto a trovarlo per strada? Py idea interessante,mio suocero dice che lo facevano nei motori da competizioni come la MI TA , come lo colleghi? con un filo diretto allo statore?puoi inserire una foto?
L'ho fatto anchio sulla seconda serie di collegarlo fuori, ho messo il filo centrale collegato alle puntine nello statore e un'altro filo che va a massa sull'esterno, poi l'ho messo in un contenitore da rullini fotografici ed è bello che sigillato, e a cambiarlo si fa in un'attimo
Per farla breve, ho collegato le puntne dirette al filo che va alla bobina, e il condensatore sopra la bobina direttamente al filo con un faston doppio. Semplice e sunzionale.