Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Come si piegano sti cosi?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 ago 2008 :  02:05:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate ma sto impazzendo..li ho ricomprati nuovi ma dopo vari tentativi e svariati imprecamenti ho rimesso su i vecchi arrugginiti dell'era paleontolica. NO SMS MODE ero arrivato al limite..
Qualcuno mi sa spiegare come si montano e come si piegano sti aggeggi?
Grazie!

ps. preciso che è per la mia vna1t del 57. senza luce stop, solo posizione. Immagino siano supporti universali visto che c'è l'alloggiamentoNO SMS MODE per la seconda lampada (stop).

Allegato: luce post1.jpg
52,84 KB

Allegato: luce post2.jpg
49,31 KB

Allegato: luce post3.jpg
45,1 KB

_________________________________
"La Vespa che rubò il silenzio della Innocenti..."

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 ago 2008 :  18:40:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Faccio un intervento da profano(perchè ammetto che NO SMS MODE li ho mai visti e sulla roba da vespa non sono molto preparato...anzi sucate...son meno preparato che sulla roba da lambra).Cmqe vedo dalla foto ed intuisco che son i contatti per faro posteriore della luce da Vespa.A vederli così mi pare che NO SMS MODE ci sia nulla da piegare ma piuttosto da avvitare.Sembra che ci sia solo da calcolare la distanza a seconda del tipo e lunghezza delle lampade a siluro poi presumo ci sia da forare nella base che tu hai in dotazione (leggi FANALE) e avviatre il tutto facendo passare due viti (o bulloncini) negli occhielli ESTREMI che si notano ai lati.

Però ripeto è solo una considerazone che mi è venuta spontanea guardando le foto.
La parola ai più esperti...

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 14 ago 2008 :  19:44:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ricordo bene vanno fissati sotto gli stessi tiranti
che bloccano il fanale alla carrozzeria.
Comunque complimenti al fabbricante per l'ennesimo esempio
di come si puo' costruire da cani qualsiasi cosa.
remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 ago 2008 :  01:06:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mego

Cmqe vedo dalla foto ed intuisco che son i contatti per faro posteriore della luce da Vespa.A vederli così mi pare che NO SMS MODE ci sia nulla da piegare ma piuttosto da avvitare.Sembra che ci sia solo da calcolare la distanza a seconda del tipo e lunghezza delle lampade a siluro poi presumo ci sia da forare nella base che tu hai in dotazione (leggi FANALE) e avviatre il tutto facendo passare due viti (o bulloncini) negli occhielli ESTREMI che si notano ai lati.



Si Mego, la premessa è esatta. Questi "cosi" vanno avvitati alle due viti lunghe che fissano il fanale alla carrozzeria. Fin qui ci siamo..il problema è che quelle alette che vedete servono a tenere fermi i due vetrini del fanale, ossia vetrino rosso grande e quello piccolo trasparente. Una delle due va piegata..NO SMS MODE fisicamente così come le vedete non entrano nemmeno nel corpo del fanale..a meno che (come al solito..) sono ricambi universali e vanno adattati e raffilati..
Mi ricordo che il venditore mi disse che si dovevano piegare le alette..in effetti quel taglietto che c'è mi fa pensare che qualcosa si debba piegare..
Cmq per il resto è intuibile, ci sono i due alloggiamenti per le lampade a siluro (posizione e stop)..su questo non ci piove.

nessuno ha mai comprato questo ricambio?

_________________________________
"La Vespa che rubò il silenzio della Innocenti..."
Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 ago 2008 :  15:25:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
HO TROvATO lA SOLUZIONE! Se può esservi d'aiuto la faccio vedereNO SMS MODE a voi!

Allegato: 1d40_1_sbl_351.jpg
20,44 KB

_________________________________
"La Vespa che rubò il silenzio della Innocenti..."
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits