Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino
 Mercatino
 A malincuore LD ottobre 1956 vendo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

onetwo74
Nuovo


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

44 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 set 2008 :  19:21:54  Mostra Profilo
...vendo come da titolo, restauro professionale 100%, da vedere e provare, documenti ok per passaggio (targa nuova), foto nel mio album con data prima immatricolazione e targa originale sul libretto. contatti direttamente a: onetwo interfree it

My bike:

http://s164.photobucket.com/albums/u1/onetwo74/

La differenza tra un bambino ed un uomo..è il prezzo dei suoi giocattoli..

onetwo74
Nuovo


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

44 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 set 2008 :  10:57:44  Mostra Profilo
.upp...possibile che a nessuno interessi?! mah...

My bike:

http://s164.photobucket.com/albums/u1/onetwo74/

La differenza tra un bambino ed un uomo..è il prezzo dei suoi giocattoli..
Torna all'inizio della Pagina

cicciuzzo
Junior


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 set 2008 :  12:24:19  Mostra Profilo
sulle foto c'e scritto lambretta ld del 56 derivata!!!!!!!!!!!
mi sembra strano perche la derivata non aveva il manubrio rivestito, e poi il colore è sbagliato perchè era beige sabbia.

Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 set 2008 :  13:36:22  Mostra Profilo
La tua Lambretta di derivata ha il motore (per quel che si vede), per il resto a me sembra un modello 57.



Massimo
Torna all'inizio della Pagina

onetwo74
Nuovo


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

44 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 set 2008 :  11:21:52  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da maxi

La tua Lambretta di derivata ha il motore (per quel che si vede), per il resto a me sembra un modello 57.

...sì..non me ne intendo molto..o meglio: la moto è stata immatricolata in ottobre 1956, possibile sia una preserie della 57, anche se ha molti particolari della derivata (porta batteria, ecc..)...gli accessori esistevano anche nel 56 (tipo il copri manubrio, i contorni cromati, ecc...)...le foto servono per questo! ciauzz

Massimo



My bike:

http://s164.photobucket.com/albums/u1/onetwo74/

La differenza tra un bambino ed un uomo..è il prezzo dei suoi giocattoli..
Torna all'inizio della Pagina

onetwo74
Nuovo


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

44 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 set 2008 :  11:38:56  Mostra Profilo
con la scusa ho provveduto ad aggiornare la galleria delle mie moto..eh eh...

My bike:

http://s164.photobucket.com/albums/u1/onetwo74/

La differenza tra un bambino ed un uomo..è il prezzo dei suoi giocattoli..
Torna all'inizio della Pagina

cicciuzzo
Junior


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 set 2008 :  11:40:36  Mostra Profilo


LD 125 '57 - 1956-1958


--------------------------------------------------------------------------------

Esemplari prodotti: 44.665
Particolari di identificazione:
Prima versione fino a metà '57
Marmitta con due tappi di ispezione e terminale corto, mozzo ruota anteriore senza parapolvere, telaio sella anteriore con attacchi molle sporgenti, pedale avviamento con gommino curvo.
Per la primissima produzione: telai selle tipo 150 D con copertine color verde aperte anteriormente.
Seconda versione dalla metà '57 fino fine produzione
Marmitta senza tappi di ispezione e con terminale lungo fino alla leva freno posteriore, mozzo ruota anteriore con parapolvere, telaio sella anteriore con attacchi molle avvicinati (per non rovinare i cofani durante lo sgancio), pedale avviamento con gommino piatto. Telai selle unificati alla 150 con copertine color nero.
Ultimi modelli prodotti
Dadi ciechi mozzo anteriore e posteriore tipo LI autobloccanti.
Versione con avviamento elettrico
Un lotto di 52 esempleri, probabilmente per una specifica richiesta, vengono allestiti con avviamento elettrico utilizzando sempre il sistema a 12 volt con batterie posizionate sotto la sella posteriore.

--------------------------------------------------------------------------------

Schema colorazione:
Tutte le versioni
tutta nello stesso colore Grigio Landa.

--------------------------------------------------------------------------------

Codice colori:
Sistema Lechler Grigio Landa 8041
Alluminio Fiat 690


--------------------------------------------------------------------------------

Cilindrata: 125 cc Tipo Motore: Monocilindrico 2T
Potenza: 5 CV a 4500 giri Accensione: Volano magnete
Cambio: 3 velocita Ruote: 4.00x8

--------------------------------------------------------------------------------

Esemplari prodotti: 44.665
Prefisso Telaio: LD Prefisso Motore: LD
Dal numero telaio: 521282 Al numero telaio: 543687

--------------------------------------------------------------------------------


Torna all'inizio della Pagina

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 10 set 2008 :  11:54:37  Mostra Profilo
Un bel mix non c'è che dire.
Forse con foto a cofani aperti e dal confronto numeri di telaio/ motore si riesce a capire se è un '56 con telaio e altri particolari del '57, o viceversa.
In entrambi i casi mi interessa.
Fammi sapere.
Saluti marcello
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 set 2008 :  14:49:48  Mostra Profilo
Bello il Ts anche lui con mix (fanalino posteriore)comunque è una delle Vespe che preferisco.

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

onetwo74
Nuovo


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

44 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 set 2008 :  14:13:34  Mostra Profilo
..ciao ragazzi..farò foto + dettagliate a cofani aperti e prenderò nota del telaio e motore..così proveremo a derimere il dubbio...al TS ho cambiato il faro post, come allo SV...a me piacciono così..anche il colore non è il suo...ma tutto il resto è ok...:-) ciao

My bike:

http://s164.photobucket.com/albums/u1/onetwo74/

La differenza tra un bambino ed un uomo..è il prezzo dei suoi giocattoli..
Torna all'inizio della Pagina

Freedom
Junior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

767 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 set 2008 :  00:13:23  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da tagliaerbe

Un bel mix non c'è che dire.
Forse con foto a cofani aperti e dal confronto numeri di telaio/ motore si riesce a capire se è un '56 con telaio e altri particolari del '57, o viceversa.
In entrambi i casi mi interessa.
Fammi sapere.
Saluti marcello


Dalle foto si intravede lo sportellino sotto la sella posteriore quindi è indiscutibilmente un '57 il motore non è il suo non si vede sporgere l'avviamento epicicloidale. Anche il colore non è il suo come del resto le selle (questi accostamenti cromatici valgono per i modelli fino al '56)

Carletto
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

cicciuzzo
Junior


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 set 2008 :  08:44:49  Mostra Profilo
e un mix, purtroppo non riuscito!!!!!!!!!!!
al venditore do un consiglio: guarda le schede di scooterdepoca, che sono abbastanza chiari ed esurienti sui vari modelli di ld.
io ti consiglio di rifarla, perche a venderla cosi io mi chiedo chi se la rifila???????????
Torna all'inizio della Pagina

onetwo74
Nuovo


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

44 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 set 2008 :  09:43:34  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da cicciuzzo

e un mix, purtroppo non riuscito!!!!!!!!!!!
al venditore do un consiglio: guarda le schede di scooterdepoca, che sono abbastanza chiari ed esurienti sui vari modelli di ld.
io ti consiglio di rifarla, perche a venderla cosi io mi chiedo chi se la rifila???????????



..ma senti questo..parla di cose non riuscite...lui...! forse dovrei affidarla a te...per vedere se qualcuno se la "rifila".....

My bike:

http://s164.photobucket.com/albums/u1/onetwo74/

La differenza tra un bambino ed un uomo..è il prezzo dei suoi giocattoli..
Torna all'inizio della Pagina

cicciuzzo
Junior


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 set 2008 :  12:40:27  Mostra Profilo
beh, non capisco perche ti scaldi, che la moto sia un miscuglio di pezzi assemblati, mi sembra assodato dalle foto che tu ci hai fatto vedere!!!!
Comunque fatti una camomilla, non ti alterare.


Torna all'inizio della Pagina

Freedom
Junior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

767 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 set 2008 :  14:21:16  Mostra Profilo
Calma ragazzi Calma! a parte non riesco a capire cosa vuol dire "se la rifila" al limite è "se la fila" giusto? cicciuzzo forse hai "esagerato" lo scrivo tra virgolette... ricorda che ogni nostro mezzo, come tu ben sai, è un "pezzo e core" bello o brutto che sia, originale o no... sbaglio?
credo che se il prezzo sia onesto, la venderà anche cosi... rimane sempre uno dei mezzi più affascinanti di sempre, anche se il motore non è il suo....
A presto

Carletto
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

cicciuzzo
Junior


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 set 2008 :  18:34:43  Mostra Profilo
per me nessun problema!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits