Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino
 Mercatino
 Cerco disperatamente marmitta Lui 75
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lambrettista91
Junior +


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 set 2008 :  23:09:31  Mostra Profilo
Io possiedo,cedutomi da mio padre,un Lui 50 CL,a cui,a suo tempo aveva messo la marmitta del 75,assieme al cilindro e un carburatore da 17.Dopo averlo tirato fuori dalla rimessa dove era stato lasciato per 38 anni,più di un anno e mezzo fa,e dopo averlo acceso e fatto muovere per qualche mese per le colline vicino alla nostra casa di campagna,abbiamo deciso di restaurarlo minuzionamente...ed eccoci qua!Ora manca solo da mettere il cavo della frizione e poi accenderlo!si pone però un enorme problema!Abbiamo portato a far cromare la marmitta,ancora in perfette condizioni,e ci è stata tornata fatta da cani(nella parte frontale la cromatura è tutta sbavata e il ferro è pieno di buchetti)!!!!!!!!!!!!Per questo motivo chiedo disperatamente il vostro aiuto!Avreste da qualche parte una marmitta per il 75???

Tutti per Lui....Lui per tutti.
Lambretta 125 Special-lo spider a due ruote!

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 set 2008 :  11:12:22  Mostra Profilo
Consiglio: Cambia galvanica,fa togliere il cromo la fai prima ramare per chiudere le camolature e poi cromare. Costa certo parecchio come intervento, ma se fatto bene la marmitta torna nuova.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 set 2008 :  11:18:03  Mostra Profilo
Ciao, concordo sul consiglio di Roberto....spendi sicuramente meno; non ultimo il problema della rarita' del ricambio..

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits