| Autore |
Discussione  |
|
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage
1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 set 2008 : 15:13:04
|
Ciao, in una lambretta 125 3 serie immatricolata nell'aprile del 63 mi ritrovo sullo scudo oltre alla scritta classica lambretta 125 anche la scritta in nero 4I(adesiva, come per il rodaggio, cornicetta quadrata e in mezzo 4l), che cosa significa? La lambretta è ben conservata, non è mi sembra manomessa e la scritta non è stata opera dell'ex proprietario, il colore è verde iseo. I cofani hanno le maniglie.
grazie a tutti, miki |
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18413 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 set 2008 : 15:29:49
|
Metti una foto!
Ciao, Gigi. |
 |
|
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 set 2008 : 17:07:01
|
ECCO LA FOTO
Allegato: IMG_0612.pdf 227,83 KB
CIAO |
 |
|
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 set 2008 : 17:28:14
|
Ciao, secondo me fu fatta dal vecchio propieterio con i "trasferibili" che si usavano nel disegno tecnico..... Nulla a che vedere con la lambra.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 set 2008 : 17:54:38
|
Citazione: Messaggio inserito da almo
Ciao, secondo me fu fatta dal vecchio propieterio con i "trasferibili" che si usavano nel disegno tecnico..... Nulla a che vedere con la lambra.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Bingo, Almo. Si chiamavano Letraset o meglio la tecnica fu inventata da loro. http://it.wikipedia.org/wiki/Trasferelli Ne ho usati tantissimo nel disegno tecnico, ne ho ancora a casa.
Allegato: IMAG0018.jpg 93,02 KB |
 |
|
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 set 2008 : 17:59:02
|
Ai traferelli non ci avevo pensato, in effetti il 4l nella foto di Massimo è identico. A questo punto credo anch'io che Almo abbia fatto bingo.
Non pensavo certo di avere una lambretta diversa dalle altre e nemmeno che 4l indicasse 4 cilindri in linea ma mi ha fregato il fatto che l'abbiano fatto in quel punto..insolito della lambretta, fatto pure bene e che poi è resistito molto a lungo.
Grazie miki
|
 |
|
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 set 2008 : 18:09:23
|
Citazione: Messaggio inserito da fralor1966
Visti i bollini calcistici adesivi della fiorentina che ho tolto e qualche altro adesivo della propria fornace tutto è possibile ma, a mio parere, suona strano fare una cosa simile, tra l'altro fatta bene, che senso avrebbe? Eventualmente con una telefonata glielo posso chiedere.
miki
All'epoca si usava scrivere con i "trasferibili" sugli scooter le cose piu' strane... lo fatto anch'io.. Prova a sentirlo forse chiariamo l'arcano...
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
| |
Discussione  |
|