ciao ragazzi avrei intenzione di acquistare una li 150 seconda serie,motoristicamente e di carrozzeria e ok,nn vi e' ruggine passante ed e' completa di tutte le carenature a parte i documenti e la targa che NO SMS MODE ci sono piu' purtroppo.ora vi chiedo quanto puo' valere visto che NO SMS MODE vi sno documenti e targa?come si procede in questi casi per fare una visura e vedere a chi apparteneva o appartiene tuttora?la lambretta in precedenza era stata gia' venduta e acquistata da questa persona che me la vorrebbe vendere.si dovrebbero rifare tutti i documenti,e' un casino?ah scusate la mia ignoranza ma il cc 150 si puo' portare con solo la semplice patente (B)?ciao un saluto
...lascia stare...trova qualcosa con i documenti !! ...senza documenti vale ben poco....250 max !!...per il 150 cc non basta la B...devi farti quella per la moto !!
..per fare la visura devi almeno avere un numero di targa...con il numero telaio non fai niente!!...è un bel casino...ripeto...molla l'osso e cerca qualcosa con documenti... ----------------- KEEP THE FAITH
ciao se riesco a reperire il numero di targa?nn so da qualke vecchio bollo o dal vecchio proprietario?possibile che valga cosi' poco lo scooter?capisco che e' senza documenti pero' 250 euri NO SMS MODE e' pochino?
ciao se riesco a reperire il numero di targa?nn so da qualke vecchio bollo o dal vecchio proprietario?possibile che valga cosi' poco lo scooter?capisco che e' senza documenti pero' 250 euri NO SMS MODE e' pochino?
saverio
Se conosci il numero e fai fare la visura puoi vedere se è radiata. Dopo il restauro e l'iscrizione al registro la puoi rimettere in strada con targa e documenti nuovi. Se hai l'aggancio del numero di targa sicuramente i valore è più alto.
Ragazzi purtroppo se non cambiano sta maledetta circolae che impedisce di reimmatricolare i veicoli storici senza doc e targa, o peggio che risultino radiati volontariamente pur conoscendo la targa . . . questi veicoli sono da considerarsi solo donatori di organi o appetibili per i mercati esteri.
E' passato un anno da quando è stata introdotta annullando i vantaggi che si erano acquistiti con la specifica legge e nessuno dalla FMI, dall'ASI o dai refistri storici ha mosso un dito.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.