Come vi avevo anticipato, ecco la sentenza. Non occorre iscriversi ad alcun club, per godere dei benefici fiscali ex art.63 L.342/2000,per le moto ed auto la cui età è compresa tra 20 e 29 anni. Ciao dariodb P.S. per Gino, se puoi, blocca questo post.
Buongiorno, chiederei a tutti di segnalare sentenze a favore di noi "SUDDITI", contro questo ABUSO delle Regioni asservite all'ASI ed alla FMI. Ciao a tutti. dariodb
Scusate, ma riguarda la riduzione del bollo per moto storiche? A me non hanno mai chiesto nessuna iscrizione per il bollo, chiedono solo la tessera di un motoclub per l'assicurazione, ma per il bollo no. Tra l'altro, quando la Lambretta è passata a moto storica non ho potuto pagare il bollo in tabaccheria (non sapevo della riduzione) e sono dovuto andare all'Aci dove mi hanno detto che, essendo storica, pagavo il bollo ridotto di 10,33 euro.
Riguarda le moto che hanno i requisiti di storicita',che hanno tra i 20 e 30 anni,che ora ,per questa sentenza ,pagano il bollo di 10,33 euro ,pur non essendo iscritte f.m.i. o asi. Ciao
Riguarda le moto che hanno i requisiti di storicita',che hanno tra i 20 e 30 anni,che ora ,per questa sentenza ,pagano il bollo di 10,33 euro ,pur non essendo iscritte f.m.i. o asi. Ciao
paolo calo' skype:pcalo64
Capito, le storiche quindi sono fuori dal gioco, cioè pagano già 10.33 (più il balzellino dell'ultimo anno), il problema era per quelle tra i 20 e i 30. Grazie per la delucidazione.
Ma per essere accettate,devono comunque essere inserite nei famosi elenchi? Per una Cagiva 125 SST del 1983 non inserita nell'elenco, che fare? Ciao Scalambro
Comunque ricordo che in alcune regioni è già così, come da me in Veneto
Ciao, Gigi.
Ciao, saresti così cortese da darci questo riferimento legislativo del VENETO, visto che me lo sono perso ? Se hai tempo, dicci quali sono le altre REGIONI un po' più "evolute". Grazie. dariodb
Ciao, ma da quando in qua, le regioni non obbligano a finanziare illecitamente l'asi e l'fmi ? Io sapevo del Lazio e da quest'anno l'Umbria, mi confermate che anche in altre regioni non vige più quest'obbligo, così come riportato da gipirat ? C'è qualcuno di noi, residente in queste regioni che può confermarlo con assoluta certezza ? Grazie. dariodb
Tutte le regioni che non hanno emanato direttive esplicite in materia devono, volenti o nolenti, soggiacere alla legge nazionale. Prima che in Puglia emettessero la legge regionale apposita, ho aiutato un paio di amici a non pagare i bolli richiesti dal 2001 al 2003.
Ma per essere accettate,devono comunque essere inserite nei famosi elenchi? Per una Cagiva 125 SST del 1983 non inserita nell'elenco, che fare? Ciao Scalambro
Nelle Marche per i veicoli dai 20 ai 30 anni bisognerebbe iscriverli a RS.Ma esiste la sentenza che è l'oggetto a di questa discussione. Potresti impugnarla.