Autore |
Discussione  |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage
1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 23 feb 2004 : 22:55:46
|
Durante il rimontaggio della sospensione della mia 125 LD si è purtroppo spezzato ( forse era criccato )uno dei due occhielli, collegati al carter motore, nei quali si innesta il perno dello snodo sospensione.Il secondo occhiello è ancora sano. Secondo voi cosa posso fare a questo punto ? 1)Collego la sospensione con un solo occhiello, modificando il perno, ma reggerà ? 2)Cambio il carter motore con un'altro ( da reperire ) con gli occhielli sani, smontando tutto il motore ? 3)Provare a risaldare l'occhiello che si è spezzato ? Credo sia impossibile.....
Cosa ne pensate, e soprattutto cosa suggerite ? Grazie Giovanni
 |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 feb 2004 : 23:21:03
|
Cio Giovanni, una brutta storia credo! 1. Collegare la sospensione con un solo occhiello non credo sia consigliabile, ci deve pur essere un motivo per il quale ci sono due occhielli! 2. Cambiare il carter motore sarebbe l'ideale a costo di smontare e rimontare il tutto e trovarne uno non sarebbe così difficile, la scorsa settimana su e-bay ne ho visti due e molto abbordabili come cifra, anche perchè venduti in inghileterra dove le ld non hanno un gran valore collezionistico. Il problema però potrebbero essere i numeri di serie, non è proprio in quella parte di carter (dal lato superiore però) dove sono stampigliati i numeri telaio? 3. Provare a risaldare l'occhiello potrebbe essere anche una buona idea, eviteresti il casino di smontare e rimontare tutto il motore, ma anche li ci sono le incognite, non si sa se si può fare e/o se viene un lavoro fatto bene.
Comunque aspetta un pò magari i nostri amici del forum hanno dei consigli migliori.
Inboccallupo massimo.
p.s. mi sembra di capire che sei in fase di rimontaggio, anch'io sono a buon punto con il restauro della mia ld, vernice fatta, motore pure, si rimonta a breve. Ti mando delle foto al + presto o le posto sul forum.
|
 |
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 24 feb 2004 : 06:45:34
|
Billy per esperienza personale cambia il carter, allunghi il lavoro ma hai la certezza di fare un lavoro a regola d'arte.fai finta che hai dimenticato a montare qualcosa! Massimo vedo che dai consigli da esperto, bravo continua cosi'. |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 24 feb 2004 : 09:31:25
|
Grazie ragazzi ; altri consigli da qualcuno ? Giovanni
|
 |
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 24 feb 2004 : 12:27:55
|
ao!!! allora ti vuoi complicare la vita! |
 |
|
GianLuca
Junior +
 
Moncalieri - TO
Italy
Il mio Garage 188 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 24 feb 2004 : 12:31:05
|
La saldatura e' un arte e puo essere fatta molto bene e funzionare pero' deve essere eseguita da un esperto tra l'altro e' una sldatura ad alluminio ci sono delle ditte specializzate a torino magari se la trovi dalle tue parti........ Io non mi cimenterei da profano
gianluca |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 24 feb 2004 : 12:32:55
|
GIOVANNI TE LO AVEVO PROPOSTO IL MOTORE LD 125/ 51 ! NON FARMI FARE ALTRI PACCHI, VIENI A LONIGO. CIAO. |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
vintager
Junior +
 
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 260 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 feb 2004 : 13:30:18
|
a novegro c'era un tedesco che vendeva un filo, per saldature a butan-gas, di un metallo-lega particolare particolare, apposita per saldare metalli e leghe anche diverse tra loro e specialmente per riparare coppe, carter, radiadori in alluminio, il risultato era eccezionale.. sarà presente forse ad altre fiere e il prezzo era anche abbordabile, c'era gente che acquitava questo filo e se lo faceva saldare dal tedescone seduta stante sul pezzo da riparare ...potrebbe essere un'idea no? |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 24 feb 2004 : 14:15:07
|
Ok, grazie a tutti, ma mi sa che dovrò ancora disturbare il mio amico Remo. Remo, ci sentiamo per e-mail o cellulare. Cribbio, dover smontare tutto, mi vien male al pensiero ! Giovanni
|
 |
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 24 feb 2004 : 20:06:25
|
m perchè ti vien male al pensiero? in fondo si tratta di lavorare su una tua passione (certo a me mi girerebbero, come mi sono girate).ma vedrai che alla fine il lavoro verrà ripagato. Ciao. |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 26 feb 2004 : 15:12:59
|
Allora, il pezzo è saldabile senza problemi. Stanno facendo il lavoro mani esperte. Vi faccio sapere i risultati. Per il momento, grazie a tutti. Giovanni
|
 |
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 26 feb 2004 : 15:42:04
|
Booo!!!!!!!!!! fai come credi! E poi non è bello vedere un motore di una lambra restaurata con una vistosa saldatura. Ciao. |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 27 feb 2004 : 08:49:57
|
Capisco i dubbi, ne ho anch'io : vi farò sapere ( e vedere ) i risultati. Eventualmente passerò all'alternativa. Saluti Giovanni
|
 |
|
kraian
Junior +
 
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 434 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 mar 2004 : 22:15:25
|
uff io arrivo sempre tardi...ero un po' assente ultimamente... allora mi faccio da una parte... i numeri di telaio sono sul telaio.. quelli otore sul motore.. (poi tali numeri sul libretto non vengono menzionati) consideriamo il fatto che i modori d, ld vengono verniciati... quindi se chi salda sa veramente saldare l'alluminio... dopo averlo fatto con un bel lavoro di lima, sabbiatrice... e verniciatura posso garantire che non si dovrebbe vedere nemmeno l'ombra della saldatura...... 
Kraian |
 |
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 mar 2004 : 06:44:36
|
Non per contraddirti Kraian ma credo che sia pura follia limare una saldatura, sopratutto in alluminio;non faresti altro che indebolirla di nuovo, cosa che(visto il punto dove si trova)l'occhiello in questione deve sopportare una forza non indifferente. in sicilia si dice "chi accorcia allunga e chi allunga accorcia. Ciao. |
 |
|
kraian
Junior +
 
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 434 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 mar 2004 : 14:00:51
|
gis... fidati.. c sono delle procedure da fare prima di saldare un carter.. e chi salda l'alluminio lo sa... se prima di tale intervento viene "scassato" a dovere.. e chi opera controlla bene il bagno di saldatura... dopo lo puoi pure limare che li non si spezzera piu'... magari in un altro posto ma non li...
Kraian |
 |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 mar 2004 : 17:43:05
|
Dipende che libretto hai. Se billy ha ancora il libretto originale (quello verde rilasciato dalla prefettura agli inizi anni 50) sono certo al 100% che contiene numero di motore e telaio. Se ha invece un duplicato rilasciato negli anni successivi (fine 50 o 60) allora è probabile che è come dici tu.
|
 |
|
kraian
Junior +
 
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 434 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 mar 2004 : 22:38:15
|
il fatto e' che gli operatori delle varie motorizzazioni tendeva ad andare per le spiccie... e quindi 1: i libretti verdi(cioe' quelli piccoli sono molto rari) 2 in quelli grigi... un po' piu' nuove non ho mai visto tracce di numero di motore... al massimo il "tipo motore"
Kraian |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 mar 2004 : 12:54:01
|
Ok ragazzi, intervento perfettamente riuscito e motore rimontato. La saldatura è stata fatta a regola d'arte e si presenta più che robusta. speriamo tenga alle sollecitazioni, ma quasto potrò dirlo solo con l'uso. saluti a tutti. Giovanni
|
 |
|
|
Discussione  |
|