Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 rimozione cuscinetto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 24 feb 2004 :  21:33:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per favore, c'è un sistema per rimuovere un cuscinetto inserito in una bussola di un carter senza l'apposito estrattore. In particolare sto cercando di rimuovere il cuscinetto dell'albero secondario di una B, quello che sta in una bussola cieca. Questo motore è proprio un "cancro" non riesco nemmeno a svitare i prigionieri del cilindro (svitol da più di un mese, tutte le sere ma niente da fare) qualche consiglio?
grazie a tutti
Giuseppe

gis
Junior ++


Grammichele - CT
Italy


Il mio Garage

775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 25 feb 2004 :  06:53:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
agisci alla "pecorara":salda un pezzo di ferro a t nel cuscinetto e poi con un martello lo tiri fuori, anche se si rovina non ci fa nulla poichè lo devi cambiare e quel tipo di cuscinetto lo trovi anche dal farmacista.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

kraian
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

434 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 mar 2004 :  22:32:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
be' un modo l o aveva elencato paolo.. tempo fa... l o stesso per togliere la bussola del cuscinetto cambio della li... NO SMS MODE caro giambusti in commercio per tali cuscinetti esisono anche gli estrattori appropriati...(anche se il costo e' un po' alto) poi mi chiedo perche' devi smontare i prigionieri del cilindro...
ed infine... se pensi che questo motore sia un cancro.... be' credimi ancora non l'hai visto bene tutto.. il bello deve ancora venire... ehheheheh

Kraian
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 03 mar 2004 :  07:42:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....verissimo. L'ho visto tutto e mi metterei a piangere!! esempio: coppia conica posteriore: c'è un cuscinetto a rulli (introvabile) la cui bussola esterna è rimasta nel carter, la lascio lì e lo rimonto così com'è! I prigionieri hai ragione non li smonto anche se 1 va rimosso perchè rotto. Il cuscinetto in questione lo rimosso alla "pecorara" come ha detto Gis (grazie).
Le bussole della forcella carter sospensione posteriore le lascio montate così come sono non saprei come toglierle!
Devo dire che "cancro" per questo motore è un eufemismo! ma forse il bello di questa passione è anche questo che ne dite?
Grazie dei consigli (mi sa che tornerò presto su questo forum per chiederne ancora)
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

kraian
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

434 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 03 mar 2004 :  13:57:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora l'unico cuscinetto che si fatica a trocare e' quello coi rullili( e non rulli) sfilabili... ma in quel caso.. se proprio vuoi puoi cambiare i rullini... poi non ho ben capito di quali bussole sulla sospensione posteriore stai parlando..., se intendi il tubo che unisce i due carter che insieme costituiscono il pezzo posteriore... ti consiglio( se non ha giochi eccessivi) di lasciarlo stare cosi come e'...risci mcm q a sostituire tutti i cuscinetti .. senza doverlo smontare.. e' una bega grossa da gestire poi.. al montaggio... se NO SMS MODE ti servono consigli io ho finito da poco di montare un motore simile...
(di che zona sei? )

Kraian
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits