Autore |
Discussione  |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage
1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 set 2008 : 12:26:24
|
scusate l'ignoranza,uno scooter è stato iscritto all' fmi per rimetterlo in strada in quanto radiato... l'iscrizione successivamente va rinnovata o no? il mezzo resta d'epoca o se non si rinnova torna a essere un vecchio ferro inquinante?
www orsidellealpi it |
|
ChriBu
Senior
   
Udine - UD
Italy
Il mio Garage 1339 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 set 2008 : 14:08:31
|
non serve rinnovarla però, in teoria, decade nel momento in cui si modifichino le caratteristiche che ne hanno portato alla certificazione (vedi colore, ecc..)
TV3-175, LI2-150, LI1-150 daltonscooterclub
|
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 set 2008 : 20:25:24
|
grazie,ma chi è che dovrebbe accorgersi che non è piu originale? in caso d'incidente e conseguente perizia?
www orsidellealpi it |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 ott 2008 : 17:47:47
|
Oltre che l'assicurazione in caso d'incidente, l'FMI può pretendere la visione del veicolo per verificare che abbia ancora le caratteristiche per cui è stata concessa l'iscrizione al R.S., anche se non sei più socio, ed eventualmente ritirare l'iscrizione. Avvenimento piuttosto raro, ma è già successo.
Ciao, Gino |
 |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
   
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 ott 2008 : 21:23:01
|
ok,grazie mille!
www orsidellealpi it |
 |
|
|
Discussione  |
|