Autore |
Discussione  |
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 ott 2008 : 16:48:51
|
Queste sono le foto,aspetto i vostri pareri.
Romano
Allegato: LAMB 60KB.jpg 58,69 KB
Allegato: LAMB2.jpg 56,11 KB
Allegato: LAMB1.jpg 45,81 KB |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 28 ott 2008 : 17:18:47
|
Se fosse mio la lambretta, per prima cosa cercherei di togliere gli adesivi posti sui cofani laterali, poi, sempre secondo i miei gusti, non ritoccherei piu' di tanto, anche perchè di ruggine io non ne vedo, quindi, passata con cif, pasta abrasiva e polish. Se il mezzo com'è messo, non ti convince, e da come ho capito, vuoi ritoccare tutte le imperfezioni, ti conviene prendere una parte di carrozzeria messa bene, ed andare da un colorificio lechler e farti preparare del colore al campione. A detta dei piu' esperti di questo forum, consigliano sulla zona di Milano BOTTEGA DEL COLORE DI TERRINI ANTONIO VIALE ARGONNE, 53 – 20133 MILANO e chiedere del Sig. Antonio
A me comunque, piace cosi', conservato puro!!!!! ciao e buon lavoro
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 ott 2008 : 17:36:02
|
LupinIII,gli adesivi li ho tolti,ho provato a ritoccare la vernice con la lec.originale,ma il colore si è ossidato e tende all'azzurro sebbene pulito con il cif e pasta abrasiva, Antonio della bottega del colore pensa che causa incidente in tempi lontani sia stata verniciata con un altro colore; leggera ruggine vi è all'interno dello scudo e nei graffi profondi sulle fiancate(in foto no si vedono). La marmitta è originale Innocenti ma presenta un foro a fianco del terminale secondo te è stato fatto apposta?
romi |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 28 ott 2008 : 17:50:20
|
Non sono abbastanza esperto per risponderti riguardo alla marmitta, so' che anche la marmitta della mia 125 special, aveva un buco su un'angolo, che nella fase di restauro ho saldato, oltre ad aver aperto la marmitta per pulirla. Quindi, cos'hai intenzione di fare? Non hai provato con del diluente nitro a togliere lo strato di vernice superficiale e vedere cosa c'è sotto? Sulla mia lambretta, avevano verniciato lo scudo con un'azzurro piu' scuro, simile a quello del TV, e con il cif, a furia di insistere e grattare con la spugna, l'ho tolto tutto, e sotto ho trovato dello stucco in corrispondenza della botta che aveva preso. A quel punto non ho potuto far altro che verniciare per intero lo scudo. ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 29 ott 2008 : 12:20:08
|
Come fai ad aprire la marmitta?
Romi |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 ott 2008 : 13:23:30
|
Con un flessibile piccolo e una mola da taglio l'ho aperta su 3 lati, pulita internamente e risaldata con verniciatura grigio alluminio x alte temperature. Già che c'ero, ho tolto anche il fungo. Comunque il risultato è ottimo, infatti, quando ho fatto la revisione, il risultato dei gas è stato,a detta dell'operatore, nei parametri, meglio di tanti altri scooter piu' moderni Ciao e buon lavoro
Allegato: PA260149a.jpg 58,03 KB
Allegato: PA150128a.jpg 91,1 KB
Allegato: PA150130a.jpg 99,96 KB
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
romi
Junior +
 
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 454 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 ott 2008 : 08:39:08
|
Grazie.
romi |
 |
|
pcalo
Senior
   
Gubbio - PG
Italy
Il mio Garage 1033 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 ott 2008 : 08:48:45
|
Secondo me la lambretta,visto il buono stato generale, e, visto il tuo uso futuro regolare,meriterebbe di essere portata a nuova riverniciatura,possibilmente originale. A volte,secondo me i conservati,specialmente se riutilizzati con continuita',tendono a "rovinarsi" sempre di piu',dando al mezzo l'impressione di incuria del tempo irreversibile. Intendiamoci,e' solo un mio parere. Ciao
paolo calo' skype:pcalo64 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|