Autore |
Discussione  |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 ott 2008 : 11:49:08
|
Di che si tratta?
Allegato: Prototipo.jpg 73,09 KB
Ciao, Gigi. |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 ott 2008 : 22:00:08
|
Dai, vi do un aiuto. E' del 1943.
Ciao, Gigi. |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 ott 2008 : 22:26:42
|
volugrafo?
Lambretta Boys Trento
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 ott 2008 : 23:54:59
|
Si tratta di un prototipo, nord Italia.
Ciao, Gigi. |
 |
|
lmbrttIZ5
Senior +
    
Piacenza - PC
Italy
2164 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 09 ott 2008 : 00:38:04
|
Fiat????
Chi ha PATO...ha PATO...
Matteo (PC) |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 ott 2008 : 07:26:21
|
Gilera??
FA PIANGERE per quanto è brutto!
Py |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 ott 2008 : 08:13:41
|
Citazione: Messaggio inserito da Isoscooter
Si tratta di un prototipo, nord Italia.
Ciao, Gigi.
Vi dico che non è sounto da un motore a scoppio bensì elettrico, è stato pensato durante il periodo della guerra quando la benzina scarseggiava.
Ciao, Gigi. |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 ott 2008 : 09:09:36
|
E' lo scooter dell'ENEL???
Brutto e anche scomodo 
MMMMMMMhh scooter del nord italia, sarà mica dalle parti delle rive del lambro???
Claudio
|
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 ott 2008 : 10:50:36
|
E' la prima volta che lo vedo e dopo aver analizzato un po' di dettagli trovo parecchi stilemi o dettagli simili al Vittorio Belmondo e al Velta, soprattutto per quanto riguarda il retrotreno e il concetto di unico foglio di lamiera a ricoprire il tutto. E' evidente che la carenatura anteriore è applicata ed avvitata al resto. Le ruote mi sembrano comunque di generose dimensioni, direi quasi motociclistoiche, evidentemente non erano ancora arrivati gli americani con i loro Cushman. attendo lumi....
GRANDE GIGI!!! ma dove l' hai scovato???
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 ott 2008 : 10:53:55
|
Prima volta anche per me, non so proprio di che si tratti. Condivido le impressioni di Roberto e trovo una somiglianza, vaga, con l'Orla (altro prototipo italiano). Ciao Ale
....e dopo la Vespa è arrivata per me l'ora della Lambretta. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 ott 2008 : 11:41:33
|
Se si sono arresi sia Alessandro che Roberto credo si possa rivelare. E' un progetto della Aermacchi.
Ciao, Gigi. |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 ott 2008 : 11:49:42
|
Citazione: Messaggio inserito da Isoscooter
Se si sono arresi sia Alessandro che Ferdinando credo si possa rivelare. E' un progetto della Aermacchi.
Ciao, Gigi.
Grazie Gigi; cos'altro sai a proposito? Ciao
....e dopo la Vespa è arrivata per me l'ora della Lambretta. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 ott 2008 : 12:21:57
|
Molto interessante questo libro. Grazie Gigi. Ale
....e dopo la Vespa è arrivata per me l'ora della Lambretta. |
 |
|
|
Discussione  |
|