Autore |
Discussione  |
|
danielemod
Senior
   
Brescia - BS
Italy
1324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 nov 2008 : 13:18:40
|
Ciao a tutti,
ho cercato vecchie discussioni nel forum per sapere quanto costa, indicativamente, rifare un motore per Lambretta. In una discussione del 2005 si parlava di 400-500 euro, e visto che ora dovrò far rifare quello della mia Lambretta vorrei avere qualche consiglio. Secondo voi quale cifra potrebbero/dovrebbero chiedermi?
Grazie a tutti in anticipo
1967 Lambretta 125 Special we are the Mods
|
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 nov 2008 : 13:33:45
|
Citazione: Messaggio inserito da danielemod
Ciao a tutti,
ho cercato vecchie discussioni nel forum per sapere quanto costa, indicativamente, rifare un motore per Lambretta. In una discussione del 2005 si parlava di 400-500 euro, e visto che ora dovrò far rifare quello della mia Lambretta vorrei avere qualche consiglio. Secondo voi quale cifra potrebbero/dovrebbero chiedermi?
Grazie a tutti in anticipo
1967 Lambretta 125 Special we are the Mods
Ciao danielemod, direi un 30% in piu'... Dopo dipende se vai dai soliti...o ti rivolgi a qualche meccanico locale, cosa da tener presente, secondo me è la conscenza da parte di chi fa il lavoro, del motore lambretta....che sia dotato dell'attrezzatura che serve.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
danielemod
Senior
   
Brescia - BS
Italy
1324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 nov 2008 : 13:38:34
|
alla faccia della privacy, il meccanico è Classic Motor di Bedizzole (BS): si occupa solo di moto d'epoca, Vespe e Lambrette. E' rivenditore dei ricambi Casa Marchetta, mi sembra competente ed è più che attrezzato...
1967 Lambretta 125 Special we are the Mods
|
 |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 nov 2008 : 13:59:29
|
Impossibile rispondere. Bisognerebbe sapere se necessita solo di revisione generale oppure se è totalmente sfasciato e con molti pezzi da sostituire. Nel primo caso la spesa è bassa (molto inferiore ai 500 euro, e occhio ai prezzi da ladro che talvolta vengono richiesti). Se un meccanico è bravo è bravo, evita sia quelli che appena sentono nominare vespa o lambretta iniziano a sparare cifre folli sia quelli che speculano sulla tua passione per questi mezzi. Basta cercare e qualcuno onesto si trova. Se invece il motore è a pezzi, con cilindro da rettificare, con la sezione cambio andata, insomma conservato in mezzo a un prato per 20 anni e con 40000km all'attivo, allora in quel caso la cifra puo superare i 500. Tutto quello che puoi fare tu, tipo pulizia generale ecc ecc, non farlo fare al meccanico, ti chiederebbe soldi di manodopera inutile. Io ad esempio ho provveduto a fare quel poco di cui sono capace tipo risistemare, ripulire e riverniciare testa cilindro e pistone (non da rettificare) da solo, inoltre ho ripulito il carter dallo sporco e l'ho consegnato al meccanico già bello pulito e pronto allo smontaggio. Cosi facendo lui risparmia ore di manodopera e tu soldi. In bocca al lupo. Giorgio |
 |
|
danielemod
Senior
   
Brescia - BS
Italy
1324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 nov 2008 : 14:10:41
|
Purtroppo sono un vero ignorante in materia, ecco perché chiedo lumi sui costi. So che il motore necessita di una revisione globale, sostituzione paraoli fasce tendicatena, rettifica e magari anche qualcos'altro...
1967 Lambretta 125 Special we are the Mods
|
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 nov 2008 : 14:10:54
|
Ciao Giorgio, come l'hai riverniciato il pistone? Di rosa? o azzurro..... Appena ho un attimo guardo per la molla. Ciao |
 |
|
brunopisa
Senior
   
Pordenone - PN
Italy
Il mio Garage 1269 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 nov 2008 : 14:38:07
|
Ciao, rifare un motore costa poi dipende da chi lo fa' e cosa cambi. Nell'ordine: smontaggio motore - pallinatura o lucidatura carte - sistemazione albero e gruppo termico - kit paraoli - kit cuscinetti e gabbie rulli - frizione - tendicatena e catena - zincataura - grupo accensione (puntine e condensatore) - marmitta - rimontaggio del tutto.... senza contare che puoi montare l'accensione elettronica alla fine riesci a fare due calcoli!!! BrunoPisa.
Pisaniello Bruno. |
 |
|
|
Discussione  |
|