Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Bobina del ciao
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 nov 2008 :  10:58:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.cobofra.com/?gclid=CNO4y_3Nl5cCFRdatAodowtoIw

Devi trovare quello piu' idoneo al tuo caso.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 nov 2008 :  12:05:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma secondo te, puo' andare bene anche un connettore a pinza?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 nov 2008 :  12:17:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alex71276

Ma secondo te, puo' andare bene anche un connettore a pinza?

Alessandro


Penso di si, l'importante che assicuri il contatto in ogni condizione.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 nov 2008 :  12:24:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Teoricamente se connetto con due fastom apressione non dovrei avere problemi in nessuna condizione.
Cmq provero' e ti faro' sapere...è sempre un'esperienza che puo' essere utile al FORUM
Ciao e grazie per i preziosi consigli

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 01 dic 2008 :  08:44:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sempre in merito a questa benedetta bobina del CIao.Ho controllato ed effettivamente il filo è fuso sulla bobia.La cosa che non mi torna è che sulla vecchia bobina a barilotto c'è un cavo che va alla candela, un filo che è la massa a terra e c'è un terzo cavo che probabilmente va al gruppo fanaleria anteriore (o all'acensione).Sulla Bobina del ciao c'è invece un unico cavo + una pinzetta (che è la messa a terra)
La mia domanda è: devo collegare il cavo unico della bobina del CIAO sia al cavo candela che al cavo fanaleria anteriore (usando una morsettiera multipla)?
CHIEDO AIUTO

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 01 dic 2008 :  10:16:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
NESSUNO MI SA RISPONDERE?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Thomas
Nuovo


Monterubbiano - AP
Italy


48 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 mar 2009 :  09:54:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate ragazzi, mi riallaccio qua.....

In pratica ho questo problema : la scintilla c'è, ma non sempre.... ed ho notato che si ottiene meglio quando si danno delle forti pedalate

però il motore appena rettificato è venuto con una compressione da paura!!!! quindi non è proprio facile dare sempre delle forti pedalate....

allora volevo sapere : con la bobina del ciao potrei avere la scintilla più facilmente, ossia riuscirei ad ottenerla anche dando pedalate un pò meno forti?
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 mar 2009 :  10:27:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con LA bobina del ciao si riesce ad avere una scintilla piu' bella rispetto alla originale ( magari logorata dal tempo )...
dovresti fare un test...


Torna all'inizio della Pagina

Thomas
Nuovo


Monterubbiano - AP
Italy


48 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 mar 2009 :  11:20:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quello che mi preoccupa è che ho già provato con un'altra bobina nuova (quelle cilindriche in alluminio presa da casalambretta) che mi la stessa identica cosa, scintilla solo con forti pedalate

potrebbe dipendere dalla candela ? ho provato con una champion n9yc, con una ngk grado 7, con una vecchia bosch grado w225 e con una nippodenso..... sempre solita cosa
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 mar 2009 :  11:41:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova la Bobina del Ciao.... Vedrai che qualcosina va meglio......


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits