Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Abaco della Bulloneria
 125 Special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Demis
Junior +


Stanghella - PD
Italy


230 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 dic 2008 :  09:02:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti.....Sono nuovo e per me è la prima esperienza di restauro.....Si tratta di una 125 special che ho smontato e fatta riverniciare ed ora avrei bisogno di trovare tutte le viti!!!!!Come posso fare???Esistono dei Kit?????Grazie per l'attenzione

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 dic 2008 :  09:23:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Innanzitutto benvenuto da parte mia in questa gabbia di matti,
Anch'io ho una lambretta come la tua,la vedi nel mio album e devo dire che non mancherà
a darti delle soddisfazioni.Per la viteria, prova a vedere quà, e comunque se vai nell'abaco della bulloneria, troverai varie discussioni in merito.
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=15382
Ciao e buon lavoro.
La tua 125 special di che anno è?

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Galbupa
Junior


Missaglia - LC
Italy


Il mio Garage

79 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 dic 2008 :  09:24:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, benvenuto, io non sono un utente di lungo corso, ma come te sono alla prima esperienza, premetto che durante lo smontaggio io ho catalogato tutto, ma per tutto quello di cui avrò bisogno nel rimontaggio del mezzo farò riferimento al Catalogo di Casa Lambretta,cerca in rete Casa Lambretta, potrai scaricare il catalogo e da lì individui tutto ciò che ti serve, poi dovrai trovare un fornitore per acquistare il tutto....


Ciao
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 dic 2008 :  09:29:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con la lista di viti da acquistare, puoi prenderle anche in una ferramenta ben fornita, magari
anche in inox.
Ma le sue originali, non le hai recuperate? se si, puoi farle trattare e torneranno nuove.
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Demis
Junior +


Stanghella - PD
Italy


230 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 dic 2008 :  10:33:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ragazzi per la prontezza.... ho comprato il libro dei ricambi e ho raccolto le viti vecchie ma vorrei metterle nuove e magari inox.....
Torna all'inizio della Pagina

Demis
Junior +


Stanghella - PD
Italy


230 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 dic 2008 :  10:35:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per la prontezza......la mia è del '65; alcune viti le ho conservate ma altre sono distrutte.....comunque vorrei metterle nuove e magari inox....sapendo che non sarebbe correttissimo.....
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 dic 2008 :  12:53:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le viti inox durano una vita e puoi liberamente usarle se non hai problemi di originalità. Altimenti, devi rivolgerti ai ricambisti ufficiali.
P.s. Sono pienamente daccordo di non buttare le vecchie viti ma, prima di effettuare eventuali recuperi informatevi della spesa.

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

Demis
Junior +


Stanghella - PD
Italy


230 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 dic 2008 :  13:17:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bene bene.....ma mancano le info riguardo i dadi e varie rondelle...
Torna all'inizio della Pagina

Demis
Junior +


Stanghella - PD
Italy


230 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 dic 2008 :  13:38:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrei inoltre avere qualche dritta descrittiva sul montaggio ed eventuale rinforzo che posso fare al cavalletto?????......considerando cge è già verniciata????
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 dic 2008 :  13:42:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Conserva ovviamente tutte le viti vecchie catalogate e comprati delle inox nuove. Le rimetterei originali solo se facessi mostre.
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 dic 2008 :  15:53:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Demis

Potrei inoltre avere qualche dritta descrittiva sul montaggio ed eventuale rinforzo che posso fare al cavalletto?????......considerando cge è già verniciata????



Sulla questione sono state aperte diverse discussioni anche relativamente a rinforzi o modifiche più o meno artigianali.
Usa la funzione cerca e troverai sicuramente risposta alla tua domanda.

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 dic 2008 :  16:41:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se non sbaglio, vai alla discussione " scuola di restauro " c'è un'intervento di Gaurlo e mio,
con delle foto che mostrano un modifica fatta al supporto cavalletto.
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Demis
Junior +


Stanghella - PD
Italy


230 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 dic 2008 :  19:04:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si si, ho visto ma oramai io non posso più saldare poichè è già verniciata.....comunque ho visto che è stata inserita una placca in acciaio all'interno della 'V'....mi daresti chiarimenti? Grazie mille
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits