Autore |
Discussione  |
lupus
Junior +
 
Portofuori - RA
Italy
113 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 mar 2009 : 00:24:54
|
La staffa per il porta targa l'hai fatta tu? Io devo fissare la targa nuova (quella quadrata) ma non ho voglia forare...e una settimana che vado a lavoro con la targa sotto la sella ...se mi beccano rido!
Allegato: per%20forum%202.jpg 19,21 KB |
 |
|
Mauritz
Junior ++
  
Cordenons - PN
Italy
Il mio Garage 876 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 mar 2009 : 14:39:36
|
Si lupus, la staffa è tutta made-by-self: non è niente di che, una piastra piegata ad U con i fori d'aggancio, saldata ad un'altra piastra della forma della targa. Puoi farla tranquillamente anche per i targoni nuovi, solo ti conviene usare entrambi bulloni d'appoggio date le dimensioni.
PS: la sella è un tuo sfizio o l'hai comprata così la lambra? |
 |
|
maxj50
Junior +
 
Sorbara - MO
Italy
Il mio Garage 281 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 mar 2009 : 14:51:04
|
si riesci tranquillamente ad adattare ancha la nuova!
sparaco massimo |
 |
|
lupus
Junior +
 
Portofuori - RA
Italy
113 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 mar 2009 : 18:35:48
|
Citazione: Messaggio inserito da Mauritz
Si lupus, la staffa è tutta made-by-self: non è niente di che, una piastra piegata ad U con i fori d'aggancio, saldata ad un'altra piastra della forma della targa. Puoi farla tranquillamente anche per i targoni nuovi, solo ti conviene usare entrambi bulloni d'appoggio date le dimensioni.
PS: la sella è un tuo sfizio o l'hai comprata così la lambra?
no ...la Lambra è sempre stata mia,ho fatto solo lavoro di carrozzeria! motore mai aperto niente di che... dopo 40 anni parte al primo colpo! La sella l'ho consegata a mia madre e alle sue compagne di "merende" che sono sarte/tappezziere/uncinetto gli ho dato carta bianca ed è venuta così! in foto non rende ma secondo me hanno fatto un buon lavoro e GRATIS  |
 |
|
Mauritz
Junior ++
  
Cordenons - PN
Italy
Il mio Garage 876 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 mar 2009 : 20:20:27
|
No, no, hanno fatto davvero un bel lavoro, non intendevo quello , quello che non quadra sulla tua lambra (che dovrebbe essere una J di fine serie) è la sella con maniglia (specifica della j50 special), tutto qua ! Comunque complimenti per la lambra, davvero carina. |
 |
|
lupus
Junior +
 
Portofuori - RA
Italy
113 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 mar 2009 : 20:25:41
|
non ho mai capito che tipo di serie. Ha il di dietro rigato con la scritta j50 ma ha la maniglia... con il numero di telaio si riesce a risalire? |
 |
|
lupus
Junior +
 
Portofuori - RA
Italy
113 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 08 mar 2009 : 22:14:14
|
Citazione: Messaggio inserito da maxj50
si riesci tranquillamente ad adattare ancha la nuova!
sparaco massimo
dove hai preso la staffa? alluminio o ferro? pensavo di fissare la staffa in uno dei tre bulloni della maniglia...
|
 |
|
aldoli125
Nuovo
loreggia - pd
Italy
3 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 09 mar 2009 : 20:00:55
|
grazie per le risposte velocissime X maxj50 le sole foto che ho sono della lambretta a pezzi...... Spero al più presto di poterne fare X mauritz ottima l'idea penso che la copierò
|
 |
|
cicciog84
Junior +
 
Messina - ME
Italy
219 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
ferraroale
Nuovo
Bassano - VI
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 14 set 2009 : 13:31:05
|
Ciao Massimo,
anch'io stò cercando di restaurare la mia j50, se guardi il link http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26557&whichpage=3 e vuoi darmi una mano accetto i tuoi suggerimenti visto che mi sembri davvero in gamba.
A proposito, hai ultimato il lavoro? Hai delle foto del tuo gioiellino?
Alessandro |
 |
|
markmoor
Junior +
 
Milano - MI
Italy
107 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 01 mar 2011 : 17:32:03
|
Ciao
è una vita che non vi scrivo, perchè è da una vita che non mi metto a lavorare alla lambretta. ora sono quasi arrivato alla fine del restauro e anche a me è venuto il dubbio di dove installare la targa e la staffa è un buon suggerimento . Ora però devo farvi una domanda ,nello spazio che c'è tra la fine della sella ed il faro posteriore, ci sono 2 "buchi" che una volta erano "tappati" , mi spiegate a che servono e cosa ci va li? spero di essere stato chiaro. Grazie
Marco |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3250 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 01 mar 2011 : 17:50:05
|
se non sbaglio ci potrebbe andare un portapacchi.
------------------------- Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino! |
 |
|
Discussione  |
|