Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Per restauro 125 II serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 gen 2009 :  01:19:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, e auguri per l'opera finita. Se devi iscrivere il mezzo al Registro Storico non devi avere nulla che non sia di serie. La cresta che si trova sul parafango anteriore lo devi togliere. Questo vale anche per lo specchietto retrovisore. Ti metto anche il link per quanto riguarda l'FMI sezione moto d'epoca:

http://www.federmoto.it/Home/Motodepoca/IscrizioneaRegistro/tabid/539/Default.aspx

Se hai dei dubbi sul restauro contatta il tuo esaminatore regionale. Conviene metterti d'accordo con lui invece di inviare il tutto (e perdere €35 di richiesta). Ecco i suoi recapiti:

Giuseppe Mileto
Corso Francesco Sofia Alessio 222
89029 TAURIANOVA (RC)
tel. 0966/612121 – 0966/614801 (giorni pari – pomeriggio)
e-mail promocarsdianitamileto@tin.itcalabria@federmoto.it

Spero ti vada tutto bene. Se vuoi , puoi dare un'occhiata alla mia di pochi giorni fà.
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22683
A presto
Torna all'inizio della Pagina

s7400dp21957
Junior


Cisterna di Latina - LT
Italy


Il mio Garage

95 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 24 gen 2009 :  09:41:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao lambrettista_doc
ti posso garantire che il motore è originalissimo, il suo dalla nascita. Probabilmente essendo una fine serie della 2° serie, maggio 1961, i motori che montavano sui telai potevano essere già della 3° serie. Per il carburatore hai ragione infatti, come ho detto all'inizio, il carburatore è stato sostituito. Mi ha confermato queso anche mio fratello, che utilizzava la lambra 40 anni fa.
Gigio333, grazie per le info ma io sono a Cisterna di Latina nel Lazio e non a Rggio Calabria. Sei stato comunque gentile.
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 gen 2009 :  11:30:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, non sono in Calabria, ma in Sicilia.
Torna all'inizio della Pagina

s7400dp21957
Junior


Cisterna di Latina - LT
Italy


Il mio Garage

95 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 24 gen 2009 :  12:51:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusami gigio333
a proposito della cresta, che ne pensi dell'aerolanino, foto allegata nella risposta a mego?
Oppure non accettano nessun accessorio?
Se smonto la cresta rimangono i fori.
Potrei montare due tappetti inox?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

De Santis Pietro
Junior ++


Castrovillari - CS
Italy


932 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 gen 2009 :  17:59:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse solo con i fori passa ma con la cresta sicuramente no.
Hi letto il mio MP per quelle sistemazioni?
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 gen 2009 :  19:41:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non mettere accessori di alcun tipo. Prova a verniciare sulla parte adesiva di una striscia di nastro carta con la vernice del telaio. Ne metti un pochino e la allarghi ad una circonferenza che sia poco più del diametro del foro. La fai asciugare, poi prendi la carta e da sotto i fori (cioè sotto il parafango) centri il colore col foro. Fai qualche foto e controlla il risultato. Se non si vede, sei a posto. Se ci sono ancora tracce dei fori metti delle gocce di vernice nei fori con la carta sotto fino ad arrivare a coprire i 2 fori. Una volta avuto l'esito dal R.S. togli tutto e ci metti quello che vuoi. Però, per favore non mettere le creste che montano di serie sulle vespe, sarebbe come offrire l'acqua santa a Lucifero.
Saluti
P.S. ci sono anche creste con un giaguaro che si vedono in giro se ti interessa, ma non ricordo dove averle viste
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 gen 2009 :  11:44:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho trovato il giaguaro di cui ti parlavo prima. Ce nè anche un altro.Eccoti il link da e-bay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220335039522&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr12_PcY_BIN_Stores_IT&refitem=220315641431&itemcount=12&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%252BSS%26itu%3DISS%252BUCI%252BSI%26otn%3D12

http://cgi.ebay.it/FREGIO-PARAFANGO-PER-VESPA-TIPO-RONDINE_W0QQitemZ220305343376QQihZ012QQcategoryZ138537QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262

Saluti
Torna all'inizio della Pagina

s7400dp21957
Junior


Cisterna di Latina - LT
Italy


Il mio Garage

95 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 25 gen 2009 :  22:17:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve ragazzi
allora le sistemazioni consigliatemi da Pietro le ho realizzate.
Ho spostato la decalcomania della pulizia del filtro sulla scatola filtro e ho tolto le fascette del cavo per il fanalino posteriore.
Per la guaina nera, provvederò nel prossimo inverno quando fermerò la lambra.
Manderò una foto a più presto.
Per gigio333, grazie per i link che mi hai mandato ma il giaguaro è un accessorio della Lambretta o Vespa?
Ti faccio questa domanda perchè su e----y parlano di vespa. Che mi consigli? Se proprio non trovo l'accessorio simile a quello dell'epoca proverò a chiudere i fori con la tecnica che mi hai consigliato.
Saluti

gabriele di franceschi
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 gen 2009 :  22:38:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gabriele, gli accessori possono essere utilizzati su qualsiasi mezzo, anche sui parafanghi di moto d'epoca che moderne. Se vedi le custom che circolano ne troverai a decine. Per quanto riguarda la tecnica per camuffare i fori, non è duratura, ma solo per ovviare per l'iscrizione al R.S. Anche perchè stiamo parlando solo di carta incollata sul fondo del parafango che sarà soggetto alle intemperie ed ai cambi di temperatura. Prima o poi si staccherà ed i fori ricompareranno. Dovevano essere coperti con saldatura prima della verniciatura. Se hai intenzione di rimontare una cresta accertati che i fori siano distanti quanto i bulloni dell'accessorio che sceglierai, altrimenti devi riforare nuovamente.
Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina

giuse 95
Junior ++


Castelnuovo Magra - SP
Italy


515 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 25 gen 2009 :  22:57:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se mi posso permettere ,la molla che tiene il porta filtro non va verniciata ma brunita .Comunque complimenti è bella veramente

lambretta e vai
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 gen 2009 :  11:14:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da s7400dp21957

Salve Mego
al posto della cresta forse è meglio questo?
Grazie per la risposta

Allegato: aeroplanino.jpg
7,15 KB




Ciao. O metti l'aeroplanino come ti hanno già consigliato in tanti (che almeno è un accessorio generico e non tipico della Vespa come la crestina che hai ora) o altrimenti potresti montare l'astina della bandierina nel foro anteriore e una borchietta cromata nel foro posteriore...ma è questione di gusti e poi devi immaginarti un pò come starebbe!
Esiste anche quella specie di riproduzione del fregio delle vecchie cadillac o chevrolet (ho scritto bene?)...ora NON ricordo bene su quale dlle due montasse...ma è propio quella specie di "missile" e attorno aveva una specie di anello. Quel fregio lo a mio avviso è molto meno "pacchiano" e più bello...è più "fine"!....

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

s7400dp21957
Junior


Cisterna di Latina - LT
Italy


Il mio Garage

95 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 27 gen 2009 :  13:52:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Mego
dai un'occhiata a queste foto che ho trovato navigando i9n internet.
Questa è una vecchia lambretta 1° serie e il fregio sul parafango sembrerebbe essere dello stesso tipo che ho io sulla mia.
Considerando lo ststo della lambra, potrebbe essere considerato un'accessorio dell'epoca o no?

Allegato: 2961_12.jpg
51,68 KB
Di quest'altro che ne pensi?



Allegato: 5b_1.jpg
23,8 KB
Grazie ancora dei consigli.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 gen 2009 :  14:11:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il secondo e' piu bello comunque qualsiasi cosa metti di vespa lambretta o jaguar o mercedes e' un accessorio/fregio in piu e quindi secondo me uno o l'altro e' la stessa cosa...

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

s7400dp21957
Junior


Cisterna di Latina - LT
Italy


Il mio Garage

95 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 gen 2009 :  10:28:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Pietro
Ti scrivo anche sul forum per il problema che hai riscontrato sulla forcella anteriore a proposito delle rondelle.
Vorrei capire bene il problema.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

s7400dp21957
Junior


Cisterna di Latina - LT
Italy


Il mio Garage

95 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 17 feb 2009 :  08:47:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Pietro
sono finalmente riuscito a dedicare un po di tempo alla mia bella per effettuare le correzioni che mi hai consigliato.
Ti posto le foto.

Allegato: DSCN2046_mod.JPG
43,57 KB

Allegato: DSCN2047_mod.JPG
53,43 KB

Allegato: DSCN2049_mod.JPG
54,6 KB

Ho ordinato anche il fregio da montare sul parafango anteriore che raffigura una piccola rondine. Come arriva e lo monto ti invio le foto. Adesso dovrò assicurarla per poter fare la prima uscita dopo il restauro. A proposito, quanto costa assicurare la Lambra non avendo ancora fatto l'iscrizione all'ASI?
Ti saluto

gabriele di franceschi
Torna all'inizio della Pagina

skiro
Junior +

Sempre con noi


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

483 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 17 feb 2009 :  12:12:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti!I problemi potrebbero crearli i doppi ammortizzatori anteriori,che sul 125 II° serie,non c'erano!Ma basta tirarli via per le foto ,poi li rimetti.
Torna all'inizio della Pagina

s7400dp21957
Junior


Cisterna di Latina - LT
Italy


Il mio Garage

95 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 feb 2009 :  12:59:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti, eccomi di nuovo can la mia bella rivista e corretta in base ai consigli che mi abete dato. Allego alcune foto per poter ancora usufruire dei vostri consigli.
Grazie ancora.

Allegato: DSCN2023mod.JPG
103,52 KB

Allegato: DSCN2024_mod.JPG
71,7 KB

Allegato: DSCN2025_mod.JPG
110,42 KB

Allegato: DSCN2046_mod.JPG
43,57 KB

Allegato: DSCN2047_mod.JPG
53,43 KB

Allegato: DSCN2049_mod.JPG
54,6 KB

Allegato: DSCN2077_mod.JPG
52,34 KB

Allegato: DSCN2087_mod.JPG
70,78 KB

Allegato: DSCN2094_mod.JPG
72 KB

gabriele di franceschi
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 feb 2009 :  13:43:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da s7400dp21957

Ciao Mego
dai un'occhiata a queste foto che ho trovato navigando i9n internet.
Questa è una vecchia lambretta 1° serie e il fregio sul parafango sembrerebbe essere dello stesso tipo che ho io sulla mia.
Considerando lo ststo della lambra, potrebbe essere considerato un'accessorio dell'epoca o no?

Allegato: 2961_12.jpg
51,68 KB
Di quest'altro che ne pensi?



Allegato: 5b_1.jpg
23,8 KB
Grazie ancora dei consigli.




Ciao eccomi qua!
Il fatto che abbia trovato lo stesso fregio su una lambra arrugginita e quindi invecchiata naturalmnete dal tempo NON significa affatto che sia originale.Ti assicuro al 1000000000% che quel fregio E' solo esclusivamente inevitabilmente inequivocabilmente da VESPA!!Se poi mi dici che ti piace e lo vuoi lasciare...bèh per carità...FAI SOLO BENE!!!I gusti personali NON vanno MAI criticati per come la vedo io.L'altra foto (secondo me estratta da un sito inglese o cose affini) raffifura apparentemente un TV2° serie (forse) molto molto pasticciato e agghindato stile albero di natale.Le doppie selle con copertina errata ma che NO SMS MODEe sul TV non erano montate,il maubrio cromato (non originale) e via via tante altre cose.Anche quel fregio è un accessorio,ma almeno in questo caso quello montato sullo pseudo TV pare sia un accessorio da scooter "generico".Ovvero prodotto da quelle ditte che si prodigavano a mettere sul commerci i classici accessori cromati per scooter in genere (Vespa,Lambro,Iso etc. etc. etc.) e quindi non è una "crestina" prodotta e "PROPIA-ESCLUSIVA" della Piaggio.Quella montata sul TV quindi potresti anche metterla tranquillamente (sempre se ti piace!).Ti disrò...personalemente anche a me NON dispiace!

Il vecchio propietario della I° serie probabilmente ha avuto la stessa idea del propietraio della tua II° serie (magari era lo stesso...ih ih ih!)...

Le uniche "crestine" originali INNOCENTI montate direttamente in fabbrica erano quelle delle versioni SX150 e SX200 ultima produzione.Il I° e II° serie uscivano con il parafango "PURO"!!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

s7400dp21957
Junior


Cisterna di Latina - LT
Italy


Il mio Garage

95 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 feb 2009 :  14:34:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao mego
hai perfettamente ragione infatti ho smontato la crestina e ho rifatto le foto per mostrarla agli amici del forum. Comunque ho ordinato un fregiom che rappresenta una rondine, molto bella da vedere, che monterò non appena mi arriva e posterò delle foto dopo il montaggio.
Scusami se insisto nel montare qualche cosa sul parafango anteriore ma vederlo così grande senza qualche cosa che lo renda più gradevole, mi da l'impressione che manchi qualche cosa. Adesso penserai che sto defraudando la bellezza delle nostre belle e insostituibili Lambrette ma se riesco a renderla più bella alla vista sono più soddisfatto.
A presto

gabriele di franceschi
Torna all'inizio della Pagina

s7400dp21957
Junior


Cisterna di Latina - LT
Italy


Il mio Garage

95 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 25 feb 2009 :  08:38:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti
ieri ho montato il nuovo fregio sul parafango anteriore e questo è il risultato

Allegato: DSCN2121_mod.JPG
65,99 KB

Allegato: DSCN2123_mod.JPG
52,98 KB

Ditemi che ne pensate senza nessuna remora in quanto sono aperto a qualunque consiglio da parte vostra.

gabriele di franceschi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits