Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cosa leggete su questo pistone?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 apr 2009 :  14:55:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ci sono ci sono! Ciao!

Dunque, in linea di massima visto il costo non eccessivo, ti consiglierei di rettificare. Io ho speso 18+ pistone. Purtroppo senza vedere il cilindro non si può capire in che condizioni è..in ogni caso andrebbe misurato precisamente per calcolare che tolleranze ha...

Hai passato il cilindro con cartavetra? sinceramente non so se sia proprio un'operazione corretta, io non l'avrei assolutamente toccato.
In ogni caso, se decidi di NON rettificare pulisci solo il pistone, i travasi e cambia fasce. Se invece rettifichi (e visti i dubbi è sempre meglio, via il dente via eventuali dolori...) comprati un pistone e porta tutto a chi fa il lavoro.

Non ne sono certo ma credo che anche sulla tua il cilindro sia da fare in nero alte temperature, fallo tu mascherando le parti che non vanno verniciate. Chiedi conferma ad altri però...Ciao
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3913 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 apr 2009 :  00:46:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao supermaggio, mi preoccupava la tua assenza.
Dunque il pistone l'ho tenuto in ammollo per oltre un mese nella benzina, nella speranza che la melma interna sparisse o perlomeno si ammorbidisse, dopo di che ho provato con il diluente alla nitro, nulla, allora ho preferito passargli della carta vetro fine,,, la 220 che avrei potuto fare?
Il colore cilindro io lo farei come dici tu ma l'icognita rimane, per la rettifica la faro e portero anche l'albero motore sperando di fare cosa giusta.
Il pistone poi da dove l'hai preso? preferirei un " asso " ma non ce l'ho nella manica nel senso dove acquistarlo? il vertex, il gol o goal e altri possono andare?

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 apr 2009 :  01:42:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avevo capito avessi cartavetrato il cilindro, se hai fatto solo il pistone ok, ma il cilindro è da lasciare cosi...comunque visto che rettifichi il problema non si pone più...

Il pistone l'ho preso in UK e mi è arrivato un Mahle ma indiano, comunque parlando col tipo mi ha detto che la qualità è piu che buona, meglio del vertex. Detto questo se non hai particolari esigenze direi che piu o meno i pistoni si equivalgono, forse il gol è un pelo inferiore come qualità per quanto si legge in giro...

Domani cerco il negozio da cui ho acquistato e ti do il link. Loro hanno Mahle e Vertex. Ciao
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits