Autore |
Discussione  |
|
andrew
Junior

Raiano - AQ
Italy
Il mio Garage
58 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 apr 2004 : 10:40:59
|
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio e a tutti voi faccio presente le mie peripezie nei vari uffici! La mia lambretta è stata radiata d'ufficio nell'88, all'ACI mi hanno detto che per rimetterla su strada devo iscrivermi all'FMI o a qualche club che si occupa di queste cose......... Ora ho affrontato già delle grosse spese per rifare totalmente il motore, ho dovuto comprare moltissimi pezzi per il restauro completo della moto, adesso non mi sembra giusto spenderne altri per questioni burocratiche (forse inutili), NO SMS MODE adesso vado alla motorizzazione e speriamo che li mi diano altre informazioni in merito, se qualcuno mi vuole dare informazioni utili mi farebbe un grosso favore (i consigli sono sempre utili)............ Grazie. |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 06 apr 2004 : 11:40:05
|
Ti consiglio di consultare i post precedenti, anche aiutandoti con il menu di ricerca automatica : troverai molte informazioni relative al tuo caso. Ciao Giovanni |
 |
|
andrew
Junior

Raiano - AQ
Italy
Il mio Garage 58 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 apr 2004 : 16:55:15
|
Grazie giovanni, dopo il messaggio di questa mattina sono andato alla motorizzazione dell'Aquila e mi hanno detto che mi devo iscrivere all'FMI, una cosa non ho capito, le pratiche che devo fare sono 2: una al club dell'FMI e l'altra per il registro storico che fa l'analisi del mezzo(quella con le foto) per un totale di 52€; inoltre deve venire un perito regionale a visionare la mia lambretta cosa che sicuramente non sarà a breve..... .....mi sa tanto che finisco di fare tutto per quest'estate!!!!!!!! Un altra domanda: ma a chi devo dare i bollettini? Li spedisco all'FMI oppure li do direttamente al perito? Sinceramente mi sembra tutta una gran confusione........ Grazie a tutti |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 06 apr 2004 : 18:54:22
|
Allora,devi scegliere un motoclub ben organizzato : penseranno a tutto loro. Ti iscrivi, ed una volta ricevuta la tessera FMI predisponi foto, pratica ( il modulo di iscrizione al registro storico lo trovi anche sul sito FMI )e versamenti e consegni il tutto al responsabile del tuo club che segue queste pratiche ( se il club è ben organizzato ce n'è sempre uno ).Penserà lui all'inoltro della pratica presso la commissione competente della FMI. A questo punto devi solo attendere ; per quanto riguarda la visita non credo che necessariamente debba avvenire, questo perchè molto spesso il referente del club, se questo è serio, fa già da filtro consigliandoti e prendendo informazioni sul tuo mezzo, se necessario visionandolo. Buon lavoro ! Giovanni
|
 |
|
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 10 apr 2004 : 15:17:20
|
Specialmente se possiedi il Libretto originale, puoi rivolgerti ad un Club ASI: la procedura è abbastanza semplice ed il costo è equivalente a quello FMI (per quanto riguarda la parte ASI od FMI, naturalmente ogni Club applica una propria quota sociale). Volendo puoi rivolgerti al Lambretta Club Abruzzo, raggiungibile all'indirizzo http://xoomer.virgilio.it/frvrga/ oppure dal sito del Lambretta Club d'Italia. Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|