Autore |
Discussione  |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage
1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 06 feb 2009 : 22:06:55
|
Duranta la fase di smontaggio... e' accaduto questo: Allegato: targa.jpg 31,79 KB
...la plastica e' tutta "cotta". Si puo' ricostruire?
Saluti FABIO |
|
hdaccadi
Junior ++
  
Sacile - PN
Italy
Il mio Garage 581 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 feb 2009 : 22:16:31
|
Fossi in te creerei un supporto retro in vetroresina.
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de incuò. _______________ |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 feb 2009 : 23:11:52
|
Idem vetro resina, a me è servita per rimodellare i bordi in una targa di ferro.
lambretta e vespa, "tciu is megli che uane" |
 |
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage 2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 feb 2009 : 23:52:48
|
Anch'io ho usato la vetroresina. Il risultato è stato eccellente. Devi solo levigare, forare e verniciare dopo resinato. Ciao Antonio |
 |
|
poldo90
Senior
   
Negrar - VR
Italy
Il mio Garage 1172 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 feb 2009 : 07:55:05
|
vai di vetroresina!!!!!
TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!! |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 07 feb 2009 : 08:01:27
|
La mia targa, aveva delle crepe in vari punti, e fortunatamente, qui vicino a me, c'è un tizio che ripara barche, l'ho portata a lui, e mi ha fatto, prima di tutto, un rinforzo sotto e poi mi ha riparato le crepe, risultato ottimo a costo zero, ho dovuto solo ritoccare 2 numeri e leggermente lo sfondo. ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 feb 2009 : 15:54:48
|
OK...ringrazio tutti per i consigli, se e' un materiale facilmente reperibile, penso che sia in grado di lavorare la vetroresina... mi adatto a fare un po' di tutto. E per quanto riguarda la targa, e' anche leggermente deformata, pensate che debba scaldarla per addrizzarla, oppure basta metterla sotto un peso per un po' di tempo? Ho paura che si frantumi... Qualcuno di voi ha gia' avuto situazioni simili? Saluti FABIO |
 |
|
poldo90
Senior
   
Negrar - VR
Italy
Il mio Garage 1172 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 feb 2009 : 17:40:39
|
lascia la così com' è!!!!!!
TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!! |
 |
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 feb 2009 : 17:55:53
|
usa il pon quello per i capelli, e la raddrizzi a meraviglia |
 |
|
faferoso
Senior
   
Villa Adriana - RM
Italy
Il mio Garage 1299 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 feb 2009 : 18:11:50
|
Grazie di nuovo a tutti...non avevo pensato al fon! Come al solito tanti piccoli suggerimenti, per realizzare grandi progetti! Saluti FABIO |
 |
|
|
Discussione  |
|