Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Affittare Lambretta 125D
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mascalzone_Latino79
Junior +


Modugno - BA
Italy


Il mio Garage

278 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 feb 2009 :  13:39:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi sono sempre io Mascalzone_Latino79......questa volta vi faccio una domanda un pò particolare..............
Molti negozi di abbigliamento mi hanno chiesto di poter affittare per un pò di tempo la mia Lambretta 125 D..........secondo voi quanto potrebbe esser remunerativo????
Devo kiedere un affitto giornaliero e/o settimana...........AIUTATEMI!!!!
Grazie mille

Marzano Domenico

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 feb 2009 :  13:43:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di solito l'affitto consiste in una Maglietta o in un Paio di pantaloni. Solitamente è una cosa fatta in amicizia.... oppure ci si potrebbe inventare un Lavoro .... ?


_____________________
Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 feb 2009 :  13:52:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao,
concordo con Tiz.b,non mi sembra un' operazione da "tassametro".
Io una quindicina di anni fa avevo in "deposito" una Lambretta presso una jeanseria del centro. Di tanto in tanto chiamava qualcuno che aveva avuto il numero dal titolare del negozio chiedendo se fossi disposto a venderla. Poi un giorno è arrivata la famosa proposta che non si può rifiutare ed è sparita dalle vetrine.
Intanto però stava al e coperto e all' asciutto senza occuparmi spazio nel box.
ciao
R

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Mascalzone_Latino79
Junior +


Modugno - BA
Italy


Il mio Garage

278 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 feb 2009 :  14:24:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho capito quello ke mi volete trasferire ma..............loro vogliono a tutti i costi pagarmi o ricambiare con lo stesso valore in abbigliamento!!!!Ke ne pensate???

Marzano Domenico
Torna all'inizio della Pagina

miguel
Senior


Trieste - TS
Italy


Il mio Garage

1152 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 feb 2009 :  14:47:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
penso che a tenere la lambretta in box non ci guadagni niente... io personalmente esporrei la mia lambretta anche senza niente in cambio...vuoi mettere la soddisfazione?

Non sono un insetto... sono una Lambretta!
Torna all'inizio della Pagina

Mascalzone_Latino79
Junior +


Modugno - BA
Italy


Il mio Garage

278 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 feb 2009 :  14:52:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai ragione!!!!!!!!

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

Marzano Domenico
Torna all'inizio della Pagina

Admin
Fondatore



Europa - EU
Europa


Il mio Garage

2781 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 27 feb 2009 :  14:55:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Qui si apre una discussione interessante..a parte i fastidiosi ke, kiedere, ecc, ma si può noleggiare dietro compenso un mezzo iscritto al registro storico il quale gode dei privilegi sulla tassa di possesso? Cosa dice la Legge?
...lancio il sasso.


Pierfranco Viviano - Administrator
Torna all'inizio della Pagina

Mascalzone_Latino79
Junior +


Modugno - BA
Italy


Il mio Garage

278 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 feb 2009 :  14:59:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sono informato su queste notizie.........

Marzano Domenico
Torna all'inizio della Pagina

Gualtiero
Junior +


S. Cristina - BZ
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 feb 2009 :  15:12:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche io avevo in mente di affitare la mia, ma non ho idea su quanto si puo chiedere??!
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 feb 2009 :  15:16:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per avere l'agevolazione sull'assicurazione, a me hanno chiesto 2 nomi da mettere sulla polizza, quindi, in teoria, potrei guidare quella determinata lambretta, o io oppure l'altra persona che compare sull'assicurazione, in caso di noleggio, come si comporta l'assicurazione?si è in regola?
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

p@olo
Junior ++


Recanati - MC
Italy


Il mio Garage

743 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 27 feb 2009 :  15:16:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche in vestiti ti frutterebbe di più che tenerla in garage. Più che altro non so se a tenerla ferma per qualche mese può comportare qualcosa al motore, ma non credo.
Torna all'inizio della Pagina

GianLuca
Junior +


Moncalieri - TO
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 27 feb 2009 :  15:28:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la legge dice per veicoli non adibiti ad uso professionale ( e' un uso professionale l'esposizione in vetrina?) non saprei. Per Pierfranco

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 feb 2009 :  15:30:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Datemi pure del mercenario; ho "affittato" per 100 eurini mensili una delle mie due GL 150. Sono circa 24 mesi che il giochino va avanti; io sono contento, il proprietario del negozio pure, meno la vespa che sono due anni che non va in moto.Si è ampiamente ripagata.

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 feb 2009 :  15:34:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Admin

Qui si apre una discussione interessante..a parte i fastidiosi ke, kiedere, ecc, ma si può noleggiare dietro compenso un mezzo iscritto al registro storico il quale gode dei privilegi sulla tassa di possesso? Cosa dice la Legge?
...lancio il sasso.


Pierfranco Viviano - Administrator




quella dei veicoli storici è una tassa di circolazione, poi il noleggio penso sia regolamentato da altre discipline,(vedi noleggio auto d'epoca per matrimoni), l'unica cosa da dimostrare penso sia il compenso, lasciando perdere la prestazione occasionale un servizio continuo deve essere regolarizzato.
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 feb 2009 :  16:20:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo che Orso abbia centrato il problema, il veicolo esposto in vetrina ci può stare senza problemi dal punto di vista burocratico. Teoricamente potrebbe anche essere senza documenti in quanto non circola su pubblica via. Diverso è l'eventuale introito derivante da questa esposizione che teoricamente dovrebbe essere contabilizzato dal titolare del negozio e parimenti denunciato ai fini del reddito dal proprietario.
Ma penso che alla fine se si tratta di una situazione occasionale e il compenso avviene in merce non dovrebbero esserci grossi problemi.
Mi piacerebbe comunque sapere a tal proposito il punto di vista di un legale, tra i tanti forumisti c'è qualcuno del settore che ci toglie questa curiosità??????

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 feb 2009 :  18:08:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'ho fatto pure io.. in cambio di un Jeans...... ho recuperato anche parecchie offerte di vendita !!!!


Torna all'inizio della Pagina

Cisti 82
Junior +


Rimini - RN
Italy


Il mio Garage

319 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 feb 2009 :  18:35:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mio babbo e' un appassionato di biciclette dei vecchi mestieri, ne ha circa 35 e fa parecchie esposizioni durante l'anno, per enti comunali e fiere, quindi deve registrare la prestazione. Per far si che sia in regola senza alzare il reddito quindi doverci pagare le tasse sopra viene registrato come Hobbista con un guadagno pari o inferiore a 5000 euro annuali.

Io penso che per tenere una Lambra o una Vespa in vetrina non convenga registrare niente neanche al proprietario del negozio a meno che non si parli di cifre esagerate.

Pasty!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 feb 2009 :  19:00:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bhe.... come "prestazioni occasionali" , ognuno di noi può fatturare con codice fiscale fino e non oltre i 5000 euro.

anche a me è stato proposto di far lavorare i mezzi (staticamente) in film, tv , spot pubblicitari; il compenso offerto mi sembrava ridicolo e ho preferito non rischiare.
consiglio a tutti di chiedere un assicurazuine, sul mezzo, contro danni. non credo che la responsabilità civile dell'attività copra una cosa del genere.
ipotizziamo che cade una lampada nel negozio dove è esposta la Lambretta o la Vespa e danneggia lo scooter, chi paga e in che termini????


Py
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

753 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 feb 2009 :  19:20:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io sono del parere che i mezzi devono circolare per le strade ,una lambretta in una vetrina sembra tanto un animale in gabbia.saluti angelo
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 feb 2009 :  08:24:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Circa un anno fa io ed un amico abbiamo "affittato" due D150 ad uno studio pubblicitario, per circa una settimana.
Le lambrette hanno circolato per Milano, i conducenti erano inseriti nelle polizze d'epoca ( + 10 euro), è stato versato un deposito cauzionale per la copertura di eventuali danni o furto totale.
Compenso adeguato allo stato dei mezzi ed al ritorno pubblicitario.
Non ci siamo posti, non ci hanno posto alcun problema.

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,71 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits