Mi sto decidendo di acquistare un telaio (senza motore e forcella) di un 125 primavera dotato di documenti e targa (anche se un pò rotta da una parte!).Non ho ancora eseguito la visura per vedere se il mezzo è radiato. Per curiosità sono andato a vedere il numero di telaio che (a regola ) si trova sul bordino dell'apertura per accedere al motore. e erano riportati i seguenti numeri.
In Alto IGM 5317 OM In Basso VMA2T
senza però riportare(ALMENO CREDO) dopo il VMA2T le altre 8 cifre del numero di serie. Ho diversi 50ini ma è la prima volta che vedo questo tipo di numero di telaio senza le altre 8 cifre disposte in 2 gruppi di 4. Come è possibile? Forse è riportato da un'altra parte???Forse quel modello riporta propio in quella forma il N° di telaio???Vi sono altri punti in cui è riportato il numero di telaio???
Grazie. In caso di acquisto il passaggio di propietà lo devo fare tramite un atto notarile??Quanto costa??La reimmatricolazione(nel caso NO SMS MODE sia radiata) la posso fare anche successivamente all'acquisto??Se NO SMS MODE è radiata invece?? Scusate i numerevoli dubbi ma fino ad ora ho sempre comprato 50ini e per i 125 NO SMS MODE sò come funziona....
Dimenticavo....scusate ma le cifre del telaio NO SMS MODE sono 8 ma bensì 5.....lapsus!!!Eventualmete in che altre parti del telaio è possibile leggere il N°telaio??? Grazie
Ma dopo la sigla identificativa del modello VMA . . . ci eve essere una stellina e poi i numeri chiusi da un'altra stellina. Non ho capito se i numeri ci sono o no. Se non ci sono ma c'è la punzonatura del DGM e del tipo di telaio è sicuramente un pezzo di ricambio. Evidentemente il vecchio proprietario, sostituendolo, non ha mai ritenuto necessario farlo ripunzonare !!!
Solo che di un telaio senza numeri . . . non te ne puoi fare nulla legalmente anche se in giro c'è di peggio