| Autore |
Discussione  |
|
|
Lambrettaxever
Nuovo
torino - to
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 apr 2004 : 10:20:24
|
Buon giorno a tutti. Mi propongono di acquistare una vespa 50 del 1965. Se fosse come la descrivono, la prenderei, primo fra tutti perchè è praticamente nuova, ma non ho assolutamente idea di ciò che comporta (l'ignoranza non è una giustificazione). Butto giù una lista di domande: 0) Esiste una quotazione di mercato? 1) Deve avere il targhino oppure no (è del 1965)? 2) Esiste il ciclomotore storico? 3) Deve passare la revisione? 4) Suggerimenti (MOLTO GRADITI)? Grazie in anticipo Lambrettaxever
|
|
|
skywalker
Junior +
 
Brentino - VR
Italy
Il mio Garage 223 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 apr 2004 : 11:36:48
|
0)Esiste una quotazione su riviste specializzate quali Motociclismo d'epoca e Legendbyke (le trovi facilmente) 1)Il targhino è personale, non legato al mezzo. Tu dovrai acquistarne uno a nome tuo, credo. 2)I ciclomotori oltre i 30 anni sono considerati d'epoca e godono di sconti sul bollo 3)Deve passare la revisione, ma non è un'impresa impossibile (non ci sono problemi)
skywalker |
 |
|
|
Lambrettaxever
Nuovo
torino - to
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 apr 2004 : 12:07:14
|
Grazie Skywalker. Il targhino è personale, va bene, ma necessario? Oppure è come gli indicatori di direzione che non ci sono e non sono da aggiungere?
|
 |
|
|
skywalker
Junior +
 
Brentino - VR
Italy
Il mio Garage 223 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 apr 2004 : 14:57:02
|
Il targhino lo devi mettere per forza, è obbligatorio (come la revisione, il casco sui 50ini ecc..) Buon acquisto, ma se puoi tira sul prezzo, che di vespette 50 ne sono state fatte molte (anche se la tua dovrebbe essere la prima serie con la portella piccola). skywalker |
 |
|
| |
Discussione  |
|