Ammazzate oh!! è stupenda, sembra curatissima, non riesco a trovare niente da criticare perchè non conosco il modello, credo che solo le fascette per il serbatoio andassero brunite, e l'ammortizzatore posteriore dovrebbe avere un'anello cromato. Bellissima è identica a quella che c'è sul libro di tessera, prima versione con fori sugli scudi e maniglia passeggero come la LD.
complimenti, venuta benissimo! Pure io ho la mia primissima serie identica alla tua. Una curiosità: pure il tuo grigio fiume ha una tonalità che vira un po verso il verdino o il celestino a seconda della luce?
"Filosofia per alcuni meccanici: A fare i lavori male sono bravissimo anch'io!!"
ciao e stupendo se non ti offendi pero devo dirti che i listelli vvanno tutti in alluminio ,la sospensione va con l anello cromato, le biellette della forcella vanno cromate sensa lucidate , e le fasce del serbatoio brunite,del resto e uno spettacolo , ah dimenticavo metti una cornice cromata alla targa
Veramente uno spettacolo per gli occhi. La prima serie è veramente elegante per quegli anni. Ottimo lavoro e goditi le passeggiate dopo la fatica. Complimenti!
per lambrettista doc ; forse non si nota bene nella foto ma i listelli sono rigorosamente in aluminnio, la biellete sono giustamente come tu dici cromate, e le fasce serbatoio sono zincate...
Sulla 125 vanno tutti in alluminio. Questa è una 150. Molto bella. Una curisità: Che numeri ha il telaio? Lo chiedo perchè su queste prime serie si trova di tutto. 501xxx con cofani con foro e filtro in lamiera 510xxx con filtro cilindrico e cofani senza fori 511xxx con fori e filtro ancora in lamiera. Sulla mia addirittura manopole tipo ld 57! Saluti Marcello
Faccio anche io la stessa domanda di Marcello; anch'io ho una LI prima serie 150 con fori sui cofani, ed ho visto diverse modifiche. La molla cavalletto è brunita; i listelli vanno bene perchè è una 150.