Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 vernicaitura...help me!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Cribus5
Nuovo


Budoia - PN
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 mar 2009 :  10:51:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per ilbreizh: la stanza la pulisco sempre e la pistola che uso naturalmente è un'altra... non credo possa dipendere da quello!





CRIBUS
Torna all'inizio della Pagina

Cribus5
Nuovo


Budoia - PN
Italy


34 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 mar 2009 :  10:53:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
proverò a ricarteggiare e ripassare....speriamo bene!!!

grazie a tutti dei consigli... vi farò sapere se risolvo o meno!
se nel frattempo vi vengono in mente altri accorgimenti scrivete pure..grazie ragazzi!


CRIBUS
Torna all'inizio della Pagina

skorpion2
Nuovo


Alessandria - AL
Italy


44 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 mar 2009 :  02:59:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma va figurati da quando si vernicia si carteggia e si rivernicia ? si fa solo se uno ha la moto piena di puntini di polvere o altro. la vernice se e' tutto e sai darla deve venire stesa bene e bella lucida, NO SMS MODE pulisci bene tutto soffia bene tutta la moto che non rimanga polvere di fondo ecc e poi passi della carta inbevuta con antisilicone non passarlo su tutta la moto lo passi su un pezzo e lo asciughi subito con un'altro pezzo di carta asciutta e pulita e vai avanti cosi' fin che non hai passato tutta la lambretta, poi vernici, pero' controlla bene che non ci sia condensa nel compressore altrimenti sei punto da capo, altra cosa che ti hanno detto,il fondo non si carteggia con la 1500 altrimenti la vernice come ci attacca? la 400 va bene. attendiamo i risultati!
Torna all'inizio della Pagina

De Santis Pietro
Junior ++


Castrovillari - CS
Italy


932 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 mar 2009 :  10:32:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nella stanza dove vernici non tenere polish o stracci inquinati ti sembrerà strano ma non lo è e come dicono gli amici del forum passa l'antisilicone su tutta la superficie ed asciuga con l'aria.
Comunque complimenti per l'iniziativa che hai verniciare una Lambra senza mai aver provato a verniciare metalli prima è veramente encomiabile, alla fine facci vedere i risultati, buon lavoro Piero.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits