Autore |
Discussione  |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage
2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 17 mar 2009 : 22:24:04
|
Un amico sta rimontando una special pre modifica, qualcuno potrebbe per favore mostrarmi con una foto come vanno montati sul telaio i tamponi di gomma che appoggiano sui cofani?
Inoltre, come si blocca il filo dell'aria alla manopola per azionarla?
grazie
il breizh |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 18 mar 2009 : 10:28:53
|
Il cavetto dell'aria (se sano) ha una specie di cilindretto o martelletto saldato perpendicolarmente al cavo che va infilato nell'apposita scanaltura dell9interno della levetta che si andrà a fissare al telaio mediante l'apposito dado e l'apposita staffa che ne impedisce la rotazione!! I tamponi antivibranti vanni "infilati" nelle "mollette" che a loro volta vanno infilate sul telaio....lo so...si rischia (quasi al 99%9 di graffiare un pò il telaio ma non c'è verso.Tu forse te lo stavi chiedendo per questo motivo? DEl resto una volta le catene di montaggio erano un pochetto più "spartane" di adesso ed una volta non sapevano che stavno costruendo un "mito"!Adesso noi a volte quando ristrutturiamo un bel mezzo,in NOSTRO MEZZO,usiamo tutte le premure,magari ci mettiamo i guanti di lattice,ingrassiamo tutto ed ovunque...ma una volta non era così e forse (comprensibilmente) a volte NOI siamo troppo premurosi con le nostre amate di metallo! A l momento non ho una foto dei tamponi...mi spiace...ma spero tu abbia capito qualche cosa dalla mia contorta descrizione!
- SX 200 -
|
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 mar 2009 : 12:39:53
|
grazie Mego, il meccanismo dell'aria è in buone condizioni non si capisce come possa rimanere in sede la testa cilindrica del cavetto aria, ma ora dalla tua spiega mi sembra di capire che tutto rimane in sede una volta montato.. per quel che riguarda i tamponi hai centrato il probelma inoltre non si capisce il "verso" del gommino per questo una foto sarebbe stata l'ideale..
il breizh |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 18 mar 2009 : 12:51:10
|
Per i gommini, montali in maniera che la clip sia aperta posteriormente in modo che se si dovesse allentare non esca da dietro ovvero, monta la parte chiusa della clip in direzione di marcia. Per evitare di rigare il supporto con la clip, prova ad infilarci sotto nel momento del montaggio uno straccetto robusto che sfilerai dopo averla posizionata.
;-) Brummm |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 18 mar 2009 : 15:26:46
|
Citazione: Messaggio inserito da ilbreizh
grazie Mego, il meccanismo dell'aria è in buone condizioni non si capisce come possa rimanere in sede la testa cilindrica del cavetto aria, ma ora dalla tua spiega mi sembra di capire che tutto rimane in sede una volta montato.. per quel che riguarda i tamponi hai centrato il probelma inoltre non si capisce il "verso" del gommino per questo una foto sarebbe stata l'ideale..
il breizh
Esatto resta tutto in "tiraggio" e non esce grazie anche a quella specie di imbutino metallico che fa da "carena" alla parte dove va innestato il cilindretto!Dovrebbe essere in metallo mentre sui DL ultime serie se NON dico cazzate era in plastica nera.Quindi agganci il filo,fai scorrere dentro l'imbuto fino a coprire il meccanismo dopo averlo messo in sede nel telaio,e poi colleghi l'altra estremità del cavo al carburo.
- SX 200 -
|
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 mar 2009 : 20:03:55
|
grazie dell'aiuto, purtroppo sono inconvenienti che capitano se ti danno una moto da rimontare senza averla mia smontata (e fotografata, una foto per i gommini NO SMS MODE sarebbe di aiuto... grazie
il breizh |
 |
|
-mimmo-
Senior
   
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 1897 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 18 mar 2009 : 20:42:48
|
Io i gommini li ho prima montati sulla relativa molletta e poi ho messo del nastro carta da carrozzieri nella staffa di supporto e ho inserito la molletta.
Ovviamente sotto la molletta resta il nastro. Quello in più lo togli piano piano (la mia DL è colore biancospino e il nastro praticamente non si vede.
cerco motore 150 sx
Ciao a tutti!!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
On the road to Istanbul |
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 mar 2009 : 12:47:37
|
I tamponi se sono tutta gomma vanno montati così
Allegato: TAMPONI.jpg 41,41 KB |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 19 mar 2009 : 13:27:44
|
..proseguendo il discorso di Orso; quei gommini li devi infilare rovesci e poi girarli. Remo
el tornio leva il medico di torno |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 mar 2009 : 14:05:06
|
o come disse una volta Catani, tienili un pochetto in acqua calda e si infilano da soli. |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 mar 2009 : 19:39:29
|
Citazione: Messaggio inserito da orso
I tamponi se sono tutta gomma vanno montati così
Allegato: TAMPONI.jpg 41,41 KB
GRAZIE! cercava proprio per i gommini come questi!
il breizh |
 |
|
|
Discussione  |
|