Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Fondo dopo sabbiatura
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

scaradnl
Nuovo


pordenone - pordenone
Italy


17 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 mar 2009 :  18:01:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi!
Tempo fa mi sono cimentato a restaurare una vespa 150...
Il telaio completamente arruginito, me lo sono sabbiato da solo... Però per problemi vari non gli ho dato su il fondo....ormai saranno passati quasi 3mesi...
Adesso prima di dare su il fondo basta che passo tutto con una paglietta?
Poi... come primo fondo da dare su mi hanno dato 1kilo di 524 prm-epx ral 7032, con catalizzatore per epossidici 9003. Questo posso diluirlo con diluente al nitro...
Per caso quacuno sa con quanto diluente posso diluirlo?

Dopo questo fondo me ne hanno dato un'altro... dyn filler hb plus fondo 1litro, da miscelare con dyn hardener hb plus filler ca. di questo 0,2litri.
Anche questo posso diluirlo con diluente nitro? Che dosi?..e prima di darlo dev dare una grattatina..?

Io in materia non so niente...se per caso qualcuno gentilmente sa darmi qualche dritta....lo ringrazio già da subito...

Viva ragazzi!!

Mauritz
Junior ++


Cordenons - PN
Italy


Il mio Garage

876 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 mar 2009 :  18:30:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, il fondo dopo la sabbiatura andrebbe dato subito: prova con la paglietta ma se la ruggine si è riformata fino in profondità temo che dovrai risabbiarla.

Quanto alla quantità di diluente per diluire il fondo, non ne ho idea ...ma chi te l'ha venduto non dovrebbe darti una tabella con le percentuali?
Torna all'inizio della Pagina

scaradnl
Nuovo


pordenone - pordenone
Italy


17 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 mar 2009 :  18:46:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bè la ruggine non si è riformata...
Quelli che mi hanno dato il fondo non mi hanno dato nient'altro, poi io stupidamente non gli ho chiesto...
Torna all'inizio della Pagina

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 mar 2009 :  20:06:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se e' la vespa 150 del 61 dovresti usare il max mayer 3000m come fondo ciao da catta senior
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 mar 2009 :  20:45:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ditemi cosa serve dare il fondo originale su una vespa, quando poi NON si vede!!!! L'unica volta che ho dato il fondo originale su una vespa faro basso del 51 e poi anche su una gs!!!!! Iodi solito stucco poi carteggio il tutto, poi gli do una mano di fondo eposidico come prima mano, poi carteggio il tutto e ristucco in caso di altre anomalie, poi gli do la mano di fondo normale come ultima mano, poi carteggio e alla fine vernicio il tutto!!!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

pablo63
Junior +


Dolianova - CA
Italy


Il mio Garage

328 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 mar 2009 :  23:45:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
primer epox = diluente epox oppure diluente universale
fondo acrilico= diluente x acrilici oppure universale
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Mauritz
Junior ++


Cordenons - PN
Italy


Il mio Garage

876 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 mar 2009 :  11:53:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da poldo90

ditemi cosa serve dare il fondo originale su una vespa, quando poi NON si vede!!!!



Se la vespa è quella indicata da catta senior, il fondo si vede eccome:
rimane in vista all'interno di pance, parafango e (ovviamente) telaio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits