Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 In prima tira indietro
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 mar 2009 :  20:48:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Finalmente, sostituendo il getto sono riuscito a far partire la mia Lambra.La carburazione sembra OK, la candela ha un bel colore, ma in prima quando accelero tende a tirare indietro,Puo' essere perchè ho miscela al 4% ?

Alessandro

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 mar 2009 :  21:36:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
di che lambretta ? 4%
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 mar 2009 :  22:09:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
125 Special, siccome ho appena sostituito pistone e rettificato cilindro

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 mar 2009 :  22:30:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
che getto hai messo??? forse piccolo....gau
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2073 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 mar 2009 :  22:51:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
perdonate la mia ignoranza ma cosa significa "in prima quando accelero tende a tirare indietro"?
Torna all'inizio della Pagina

tcasteln
Junior +


S.Maria Imbaro - CH
Italy


Il mio Garage

444 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 mar 2009 :  01:21:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
concordo.. non capisco il termine..

vespa 125 vn1 1954
LambreTTa 150 D 1955
Vespa 150 G.s.VS2 1956
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 mar 2009 :  12:59:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Intendi dire che sembra che lambretta non vada e faccia attrito dando l'impressione che seppur accelerando si ha l'imressione che ci sia una forza OSCURA che spinga in senso contarario alla direzione in cui sta andando la lambretta? Scusa ma se hai fatto la rettifica immagino tu stia facendo il rodaggio a quel povero cilindro!Quindi "TIRARE" la prima non è mai un bene in periodo di rodaggio,ragion per cui questa sensazione a mio avviso è anche dovuta al fatto che il pistone si deve ancora adattare bene...non insistere che NON vorrei che tu "grippassi" a forza di TIRARE e sentir TIRARE INDIETRO!!Occhio!Vacci piano che la prima.La percentuale di olio può anche andare bene...anch se essendo un 125 secondo me basterebbe anche un 3%...tò un 3% abbondante....

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 mar 2009 :  08:27:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate se non ho risposto piu' ma ho avuto problemi con il PC.
Innanzitutto vi tranquillizzo perchè non l'ho tirata alla follia...bensi avro' tirato la prima per 10 mt.
Quando dicevo in prima tira indietro...intendevo dire che sembra sia tipo ingolfata o fredda...avete presente quando partite da freddo e sembra che ci siano dei vuoti?
La mia impressione è che ci sia miscela troppo abbondante di olio infatti dallo scarico esce una bella fumera.Il getto del massimo è un 107, benchè abbia portato la rettifica ad una cilindrata di circa 140cc.

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

abele05
Junior ++


Quartucciu - CA
Italy


Il mio Garage

665 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 mar 2009 :  08:33:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sostituiti i paraolii di banco ?

Nuragico
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 mar 2009 :  09:04:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No quelli no!!!


Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

RenPag
Junior +


Casarza Ligure - GE
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 mar 2009 :  10:45:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alex71276

No quelli no!!!


male...

Ti costava poca fatica e pochi soldi, gia' che era tutto aperto...
Non vorrei mai che la "fumera" derivasse dal fatto che stai bruciando anche un po' di olio proveniente dal cambio.


Saluti e milagiri !

www rpw it
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 mar 2009 :  11:01:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E come potrei fare per capirlo?
se diminuisco la percentuale di olio nella miscela?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2073 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 mar 2009 :  12:18:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla il livello dell'olio nel carter! Per farlo ovviamente lo devi scaricare tutto in un recipente (graduato sarebbe l'ideale). Se sei certo di averne messo 600g come prescritto e ne ritrovi di meno allora te lo mangia. Se invece non sai quanto olio fosse stato caricato in partenza allora lo rabbocchi a 600g (o magari lo cambi del tutto), ci giri un po' e poi controlli il livello!
Torna all'inizio della Pagina

Alex71276
Junior ++


Masera di Padova - PD
Italy


Il mio Garage

720 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 mar 2009 :  13:26:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok grazie

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits