Autore |
Discussione  |
|
Orsetti83
Nuovo
Monte Colombo - RN
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 mag 2004 : 09:02:12
|
Premetto che non sono un esperto di queste cose!
Per caso mi è capitata per le mani una vespa del 1961 almeno cosi c'è scritto sul libretto!
Volevo sapere se questo modello avesse un certo valore e se valesse la pena di rimetterla a posto perchè è da riverniciare e da sist. il motore !!!!
GRAZIE IN ANTICIPO
oresetti |
|
giulio3
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 635 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 mag 2004 : 10:38:10
|
Nel 61 c'erano diversi modelli di vespe, dovresti leggere i n. di prefisso del telaio, così si capirebbe di più, oppure vai su google sulla sezione immagini e vedi se la trovi. Se è un 125 del 1961 chimato miscela 2% non ha un grandissimo valore, se ne trovano molti in giro. Verifica com'è messa con i documenti, fai fare una visura. Ne puoi trovare in giro di messe discretamente per 800 euro Poi devi vedere tu.. sei sei capace a metterci le mani... o se hai dei veri amici che ti aiutano spendendo poco! Ciao Giulio |
 |
|
Orsetti83
Nuovo
Monte Colombo - RN
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 mag 2004 : 12:09:44
|
è una 50cc mi ha detto un mio amico che quella "con la pacchetta piccola".....! non so se sia importante!
oresetti |
 |
|
giulio3
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 635 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 04 mag 2004 : 12:55:35
|
Pacchetta? intendi sportellino piccolo? ma intendi un 50ino prima serie? ma mi sembra che abbiano iniziato a farlo nel 1964! Comunque se è un 50 prima serie sportellino piccolo, effettivamente ha un buon valore, ce ne sono pochi in giro. 50ino, quindi non hai bisogno di passaggio proprietà e visura, controlla che i n. del libretto corrispondano a quelli del telaio. A quanto te la vendono? G |
 |
|
Orsetti83
Nuovo
Monte Colombo - RN
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 mag 2004 : 13:03:42
|
ce lo gia a casa lo pagata credo poco 120,00€ ma ripeto è da sistemare
oresetti |
 |
|
Orsetti83
Nuovo
Monte Colombo - RN
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 mag 2004 : 08:17:15
|
ho scritto il numero di telaio nel programmino del sito ed ho scoperto che è del 1964 infatti sul libretto non era chiaro!!!!
oresetti |
 |
|
giulio3
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 635 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 05 mag 2004 : 09:58:21
|
Effettivamente hai fatto un affare per quella cifra. Ora devi ristrutturarlo. MI raccomando utilizza i colori originali. Giulio |
 |
|
Orsetti83
Nuovo
Monte Colombo - RN
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 mag 2004 : 11:42:55
|
INTANTO GRAZIE PER L'ATENZIONE CHE HAI DATO AL MIO PROBLEMA VOLEVO ANCHE CHIEDERE SE SI PUO TROVARE UN MOTORE CPL ORIGINELA 50CC E LO SPORTELLINO LATERALE CHE MI MANCA
oresetti |
 |
|
vintager
Junior +
 
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 260 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 mag 2004 : 16:59:48
|
citazione: Messaggio inserito da ORSETTI83[/i]
... VOLEVO ANCHE CHIEDERE SE SI PUO TROVARE...E LO SPORTELLINO LATERALE CHE MI MANCA oresetti
trovare lo sportellino ORIGINALE è un po difficile, se ne trovano ai mercatini di rifatti (ricavati da quelli più grandi) a 50€ e più io ne ho uno di questo genere giù verniciato a forno color verdino originale max meyer (lo avevo preso di riserva per la mia 50 primo tipo che purtroppo ho venduto ) lo vendo assieme alla sacca porta oggetti in plastica (molto rara da trovare perchè non viene rifatta, infatti è più grande di quelle delle 50 canoniche) e alle "zampette" di gomma del cavalletto (fondo di magazzino dell'epoca ancora con la busta in plastica). fammi sapere se ti interessano, ora metto la foto nel mio album personale. ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|