Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 la lambretta piega su una parte...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 07 apr 2009 :  20:05:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bisogna tenerle come delle splendide Rolls-Royce d'epoca, o scalciano come cavalli selvaggi... capita l'antifona.


Ciao
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 apr 2009 :  20:40:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Massimiliano

Ma forse non abbiamo riferimenti precisi per portare avanti questa discussione: per QUANTO va avanti dritta una Lambretta senza mani sul manubrio?
Un metro, dieci, un chilometro?
A me sembra strano che possa tirare dritta a lungo, perché basta che il fondo stradale presenti qualche piccola irregolarità perché le nostre ruotine prendano immediatamente un po' di angolo.


Ciao
Massimiliano



La special fa kilometri senza mani ( rifatta dalla testa ai piedi ).. il secoda serie con copertoni assurdi va dritta...
il terza serie conservato ahime' non e' molto dirtto.. pero anch'esso qualche centinaia di metri li fa senza difficolta....

17 Maggio 2009 " El Di Dea Lambretta e Scooter D'epoca " a Cimadolmo (TV)
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 apr 2009 :  21:39:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo con quanto detto: prima di tutto le molle interne e i tamponcini sono stati cambiati/ revisionati o e' uno di quei restauri"col bullone verniciato" che vuol dire che non e' stato fatto niente????
se questo e' a posto potrebbe essere anche il mozzo o il cerchio o addirittura la forcella storta; una pacca alla forcella in 40 e piu' anni di vagabondaggio sulle strade ci puo' stare! la lambretta si puo' guidare senza mani , ricordate quel filmato qui sul forum del tipo che faceva kilometri con curve senza mani in sella alla sua special???

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 apr 2009 :  01:53:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

Concordo con quanto detto: prima di tutto le molle interne e i tamponcini sono stati cambiati/ revisionati o e' uno di quei restauri"col bullone verniciato" che vuol dire che non e' stato fatto niente????
se questo e' a posto potrebbe essere anche il mozzo o il cerchio o addirittura la forcella storta; una pacca alla forcella in 40 e piu' anni di vagabondaggio sulle strade ci puo' stare! la lambretta si puo' guidare senza mani , ricordate quel filmato qui sul forum del tipo che faceva kilometri con curve senza mani in sella alla sua special???

Lambretta Scooter Club Trento




ECCO APPUNTO!!!Bravo Janez...se quella non è una dimostrazione!Però quello ha del "manico"...li mi arrendo....

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

baronerosso53
Senior +


Zurigo - ZH
Switzerland


Il mio Garage

2222 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 apr 2009 :  07:55:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quella Di Remo pende perchè per " sbaglio" ha montato il motore
della Vespa. Questo succede quando si lavora contemporaneamente a
un paio di mezzi.
A parte gli scherzi, se tutto è in ordine la Lambra fila come in un binario.
Marino
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits