Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Aiuto! Acqua finita chissà dove!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Yasha
Nuovo


Montegrimano - PU
Italy


26 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 apr 2009 :  15:21:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti! Sono nuovo sul forum e mi presento mi chiamo Yasha (lo so nome strano) e sono uno dei fortunati possessori di una Lambretta Li125 II serie del '61. La sto restaurando e vi terro informati sui lavori. Ecco il mio problema. Dopo aver smontato il motore gli è caduta sopra un bel pò d'acqua il motore era già chiuso visto che è giò stato rimesso in sesto...ora vorrei sapere cosa devo fare gli faccio un bagno nella nafta? devo smontarlo e ingrassarlo tutto e un'altra cosa:
vi posto una foto presa dal forum: www.scooterdepoca.com/public/data/sbruscoli/200861584812_Immagine_028.jpg
Nell'immagine si vede della carta in un "tubo" cos'è quel tubo l'acqua sarà finita sicuramente anche lì dentro rimedi?
Grazie a tutti

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 apr 2009 :  15:51:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa.. ma quando prenderai la pioggia cosa farai?

BENVENUTO!

TV3-175, Li3-125, LI2-150, LI1-150, LUI-50
daltonscooterclub
Torna all'inizio della Pagina

Yasha
Nuovo


Montegrimano - PU
Italy


26 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 apr 2009 :  16:13:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
AhAh...Grazie del benvenuto ChriBu...cmq i buchi erano tutti aperti non erano stati tappati (cm nella foto), quindi non succede nulla anche se è entrata dell'acqua?
Torna all'inizio della Pagina

miguel
Senior


Trieste - TS
Italy


Il mio Garage

1152 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 apr 2009 :  16:28:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
i buchi erano stati tappati più per evitare che qualcosa di solido finisse nel pistone visto che il tubo tappatto con la carta dovrebbe essere il condotto di aspirazione che è collegato al carburatore

Non sono un insetto... sono una Lambretta!
Torna all'inizio della Pagina

barab
Junior +


Montefiore dell'Aso - AP
Italy


Il mio Garage

112 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 apr 2009 :  16:47:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa ma hai "rimesso in sesto" il motore e non sai cos'è quel tubo? ma che è un pesce d'aprile che ha preso un treno regionale?
Torna all'inizio della Pagina

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 apr 2009 :  17:00:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Yasha

AhAh...Grazie del benvenuto ChriBu...cmq i buchi erano tutti aperti non erano stati tappati (cm nella foto), quindi non succede nulla anche se è entrata dell'acqua?



Guarda che quel buco deve rimanere SEMPRE tappato come nella foto!
Poi ci metti su il carburatore, un bel colpo di pedivella e si stappa automaticamente!

TV3-175, Li3-125, LI2-150, LI1-150, LUI-50
daltonscooterclub
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 07 apr 2009 :  17:07:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ben arrivato Yasha... bèh che dire....se il motore era stato rifatto,e quindi con le sue guarnizioni etc. etc. direi che non devi preoccuparti...altrimenti giustamente come dice ChriBu quando piove che fai?Non esci?Ti fermi ed avvolgi la lambra nel domopoack?! Se ha preso acqua direi che NON devi proccuparti molto...asciugalo e sei a posto.Non credo che tu gli abbia rovesciato sopra litri e litri di liquido!O si?


-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Yasha
Nuovo


Montegrimano - PU
Italy


26 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 07 apr 2009 :  17:37:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti...
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 apr 2009 :  17:41:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ben venuto tra noi!!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 apr 2009 :  17:54:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se ho capito bene ti e' finita dell'acqua dentro il motore, togli la marmitta e la testa e fai uscire l'acqua entrata, fai girare un po il pistone, meti il motore a testa in giu', poi richiudi e metti un po di olio, ciao

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 apr 2009 :  19:50:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vai tranquillo che non è successo nulla di grave.
Benvenuto nel forum!

M
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 apr 2009 :  21:34:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto anche da parte mia; come già anticipato da altri è meno grave del previsto.Tutto ovviamente dipende da quanta H2O è entataIn linea di massima direi che all' interno del carter, dove per intenderci è alloggiato il cambio e la frizione H2O non ne può entrare , così come l' olio non può uscire. Se è entrata , al limite attraverso il collettore d' aspirazione potrebbe essere finita nel manovellismo. Ti conviene smontare il collettore di scarico, far ruotare l' albero e vedere se per caso esce H2O. se poi vuoi stare proprio certo al 100% fai andare dentro dal collettore d' aspirazione molto alcool denaturato.
Questo lega molto bene le molecole dell' H2O e facilita quindi l' eliminazione diluendola tantissimo.
L' alcol poi non fa ruggine ed evapora rapidamente. una bella soffiata con aria compressa e alla fine una bella spruzzara diCRC e verdai che non succede nulla.

Ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3082 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 apr 2009 :  21:51:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco un altro pesarese!!!!
Montegrimano è un paese termale per forza ti è andata l'acqua dentro il motore!!!!
Scrivimi in privato che ci sentiamo per telefono.....

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

Gheghe
Junior +


Pavia - PV
Italy


Il mio Garage

203 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 apr 2009 :  01:03:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'acqua si che fa male...il vino fa cantare!!!!! vai sciolto che quella evapora da sola. ben arrivato

.:LIL' WHEELS Scooter Club PAVIA:.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits