Autore |
Discussione  |
modclan67
Junior +
 
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 107 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 13 mag 2009 : 14:17:12
|
concordo in pieno i vari interventi, i gusti sono gusti e' una tua scelta.certo che con quel prezzo li'puoi trovare di meglio e se poi ti piaca proprio il modello j vendono a pari prezzo se non meno la versione j 125in buone condizioni generali con documenti in regola- sappi pero' che ha poco mercato|a me personalmente non mi attira piu' di tanto,infatti poco tempo fa' mi avevano proposta unaj 125 a buon prezzo ma non ho accettato,anche perche'sentendo i vari commenti nel forum tutti o quasi me l'avevano sconsigliata!pensaci sul da farsi e facci sapere!ciao e benvenuto nel forum |
 |
|
Mauritz
Junior ++
  
Cordenons - PN
Italy
Il mio Garage 876 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 mag 2009 : 14:22:02
|
Citazione: Messaggio inserito da col.bruno
resta il fatto che 1000 euri per una J50 sono una cifra colossale!
Bhè, se il restauro è stato fatto come si deve non è poi così colossale, si rientra a malapena dalle spese. Ma da quel che leggo non è purtroppo il caso di Jonathan: piuttosto abbi pazienza che con meno della metà dei soldi se ne trovano di ben conservate.... |
 |
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage 2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 mag 2009 : 00:28:16
|
Se te la passasse ad un max di €400 potresti pure prenderla, ma a quella cifra mi sembra uhn pò cara. Poi tieni conto che non ha il colore originale e quindi, addio iscrizione Reg Storico. Spendi un pò di più ed acquista una 125, almeno.
Saluti Antonio |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18329 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 mag 2009 : 09:41:32
|
Citazione: Messaggio inserito da jonathan
ok visto che devo dare una risposta al venditore torno un'attimo sulla questione ed espongo i miei ultimi dubbi. premesso che devo fare una regolare revisione alla lambretta 50 come un normale ciclomotore. -deve mostrarmi un qualche documento che attesti una registrazione a qualche registro (fmi o altri)?? ............
Mi permetto di introdurmi su questa specifica domanda. Che io sappia per fare la revisone ad un veicolo ultratrentennale non serve che sia iscritta a registri storici. Il meccanico/revisore quando revisiona un veicolo verifica che i dati rilevati rientrino in quelli trascritti sul libretto di circolazione e se non sono indicati ha delle tabelle suddivise per periodo di costruzione entro i quali devo rientrare i gas di scarico e rumorosità. Se il veicolo è in ordine e efficienza non c'è alcuna difficolatà. Statisticamente incontroni maggior difficoltà gli scooter moderni perchè spesso manomessi. Non mi risulta che la iscrizione a RS faccia scaturire tolleranze maggiori durante la revisione, tra l'altro non ce sarebbe alcun bisogno.
Per Jonahtan: secondo me la tua Lambretta 50, nel caso dovessi acquistarla, l'unico vantaggio che ti potrebbe dare la registrazione a RS è solo quella di tipo assicurativo. Ma prima di spendere soldi meglio individuare la compagnia e la polizza che fa per te, e dopo nel caso fosse richiesto la iscrivi o no. Non tutte le compagnie infatti lo richiedono.
In ogni modo una J50 verniciata del colore sbagliato equivale ad una Lambretta da restaurar, quindi 400 Euro non 1000.
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
|
 |
|
Discussione  |
|