Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 lambretta 150 special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vincerose
Nuovo


rezzato - bs
Italy


15 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 mag 2009 :  18:46:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi hanno regalato una lambretta 150 special del 1967 però è radiata, non ha ne libretto ne targa originale,insomma non ho niente a parte la visura della radiazione, in più chi me l'ha regalata non è il vecchio possessore.
Cosa devo fare per reimmatricolarla??? qualcuno mi potrebbe dire qual'è la prassi per filo e per segno per poterlo fare se si può !!!
Grazie

Mauritz
Junior ++


Cordenons - PN
Italy


Il mio Garage

876 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 mag 2009 :  19:09:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, trovi tutto qua:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054

Benvenuto .
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6413 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 mag 2009 :  19:46:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mauritz

Ciao, trovi tutto qua:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054

Benvenuto .



No Mauritz, quella descritta nel topic che hai lincato è la prassi per reiscrivere un veicolo al PRA, ma bisogna avere almeno la targa, in assenza di questa la procedura è diversa, visto che bisogna reimmatricolare il veicolo.

Per reimmatricolare un veicolo radiato d'ufficio dal PRA (verificare bene prima facendo l'estratto cronologico, che tanto lo pretende la motorizzazione!), ma senza targa, si deve andare in motorizzazione e fare richiesta di reimmatricolazione con nuova targa e documenti per un veicolo radiato d'ufficio dal PRA: costa circa 120 euro e non c'è bisogno di ASI o FMI né di pagare bolli arretrati e maggiorati (ma non dappertutto, bisogna prima informarsi, in alcune sedi pretendono l'iscrizione al R.S.), basta l'estratto cronologico fatto al PRA e la scrittura privata di compravendita con firme autenticate (si può fare con un parente o un amico se il venditore non è più reperibile e se si è certi della lecita provenienza del mezzo) e, naturalmente, la denuncia di smarrimento di targa e documenti visto che non ci sono e, comunque, se non si riconsegnano al momento della reimmatricolazione.
Naturalmente la Vespa o la Lambretta dev'essere perfettamente a posto e senza ruggine, anche se non restaurata o del colore originale (ma è meglio farla del colore originale, se la si deve riverniciare), perché verrà sottoposta a collaudo presso la motorizzazione. Potrebbero chiedere anche la certificazione di un meccanico abilitato per i lavori effettuati "a regola d'arte".
Comunque, è meglio sempre informarsi prima presso la sede della motorizzazione dove si decide di rivolgersi, e parlare anche con gli esaminatori, non solo con l'impiegato allo sportello!
Una volta ricevuto il libretto dalla motorizzazione, si hanno 60 giorni di tempo per fare la registrazione al PRA della propria residenza.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Mauritz
Junior ++


Cordenons - PN
Italy


Il mio Garage

876 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 13 mag 2009 :  20:29:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Chiedo scusa ....
Credevo che la prassi fosse la stessa, invece vedo che la procedura può essere decisamente più snella (se si ha la fortuna di non dover passare per i registri storici).
Torna all'inizio della Pagina

vincerose
Nuovo


rezzato - bs
Italy


15 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 mag 2009 :  21:44:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Mauritz e GiPiRat per l'aiuto siete stati molto gentili, mi avete risolto un bel problema burocratico e a quanto mi sembra di aver capito non sarà neanche molto oneroso ero abbastanza preoccupato, di 'ste cose ne capisco poco.Ciaooo alla prossima
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits