Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Io non ci riesco ditemi voi!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxj50
Junior +


Sorbara - MO
Italy


Il mio Garage

281 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 mag 2009 :  18:53:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
raggazzi il mio problema è questo con i fari spenti se suono, suona regolarmente ma appena accendo i fari non vanno ma non suona neanche piu!!

Allegato: Foto0161.jpg
103,92 KB

Allegato: Foto0162.jpg
114,53 KB

Allegato: Foto0163.jpg
119,89 KB

Allegato: Foto0164.jpg
107,47 KB

Allegato: Foto0165.jpg
81,59 KB

sparaco massimo

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 mag 2009 :  21:38:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai lo schema elettrico?

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

gigi72
Junior +


Osimo - AN
Italy


Il mio Garage

171 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 mag 2009 :  22:37:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
da come fa ho hai un filo attaccato male ho un cortocircuito da qualche parte
ai controllato che non ci siano fili che vanno ha fare cortocircuito
sotto al interruttore e sul fanalino posteriore?
Torna all'inizio della Pagina

De Santis Pietro
Junior ++


Castrovillari - CS
Italy


932 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 mag 2009 :  22:58:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda dalla foto non vedo bene , ma la linguetta della lampada faro tocca anche a massa o poggia solamente sul contatto della lampada?
Ad ogni modo da come esponi il problema è evidente che si crea un Corto Circuito, togli la lampada e prova da non trascurare le condizioni del portalampada posteriore togli anche la posteriore e prova.
Saluti Piero.
Torna all'inizio della Pagina

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 mag 2009 :  23:21:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Hai lo schema elettrico?

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)




Servirebbe anche a me lo schema della J50, ma non mi sembra di averlo mai visto in giro. Quello della J125 si trova, ma è diverso.
Qualcuno ce l'ha?

Ciao e grazie

Massimiliano

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
Torna all'inizio della Pagina

gufo triste
Junior +


Bareggio - MI
Italy


Il mio Garage

354 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 mag 2009 :  17:49:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eccolo qui l'ho recuperato e spero vi serva a risolvere il problema
ciao lorenzo

Allegato: ele j50.jpg
59,95 KB

Meglio una lambretta oggi che una vespa domani !
Torna all'inizio della Pagina

NotoriousBIG
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

695 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 mag 2009 :  18:07:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sa che il problema è quel cazzariello che si vede nella seconda foto (in basso) dove è attaccato il filo di massa bianco e un altro filo che non distinguo il colore (sono daltonico ) Il filo bianco deve essere attaccato alla parabola tramite l'apposito gancetto che ha
Torna all'inizio della Pagina

NotoriousBIG
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

695 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 mag 2009 :  18:21:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
guardando meglio le foto non vorrei sbagliarmi ma hai confuso qualche colore poi i fili devono essere 9 mentre a te sono 8
Torna all'inizio della Pagina

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 mag 2009 :  18:36:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gufo triste

eccolo qui l'ho recuperato e spero vi serva a risolvere il problema
ciao lorenzo

Allegato: ele j50.jpg
59,95 KB

Meglio una lambretta oggi che una vespa domani !



Grazie mille, Lorenzo!!!

Ciao
Massimiliano

"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford
Torna all'inizio della Pagina

maxj50
Junior +


Sorbara - MO
Italy


Il mio Garage

281 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 mag 2009 :  18:37:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora ragazzi notizie!!
ho staccato il devio luci dal manubrio solo staccato,poi ho messo un filo viciino hai due fili bianchi sulla parabola cioè dove vanno le masse! e come per magia i fari vanno tutti però quando sono accesi non suona!ma il problema è che appena riattacco il devio non va più nulla!!
ci sto impazzendo credetemi!


sparaco massimo
Torna all'inizio della Pagina

maxj50
Junior +


Sorbara - MO
Italy


Il mio Garage

281 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 mag 2009 :  13:24:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
NESSUNO MI AIUTA???

sparaco massimo
Torna all'inizio della Pagina

gufo triste
Junior +


Bareggio - MI
Italy


Il mio Garage

354 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 mag 2009 :  15:10:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
stacca tutti i fili, verifica i colori , piuutosto taglia la guaina del devio e vedi bene i colori spesso sbiadiscono e fai i collegamenti un passo alla volta ,secondo me i marroni devono essere tre , io ne conto solo due, anche il verde sono due, verifica anche se il devio tocca a massa quando lo fissi sul manubrio.
ciao lorenzo

Meglio una lambretta oggi che una vespa domani !
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 mag 2009 :  15:22:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Direi che a questo punto è piuttosto evidente che i fili del devioluci hanno dei problemi e che quindi quando si schiacciano provocano un qualche corto.
Armati di tester e di pazienza e prova la continuità dei vari fili anche tra di loro.
ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Andy72
Junior +


Mestre - VE
Italy


Il mio Garage

191 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 mag 2009 :  15:37:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per sincerarti che non vada a massa il devioluci quando lo monti, isola l'intorno con del nastro isolante.
Torna all'inizio della Pagina

hdaccadi
Junior ++


Sacile - PN
Italy


Il mio Garage

581 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 mag 2009 :  22:07:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulla mia quando suonavo a fari accesi i fari si spegnevano temporaneamente, controllato TUTTO ho trovato un piccolo punto dove andava i corto sotto il blocchetto d'accensione nel punto dove fanno contatto le linguette. Controlla TUTTO non dare niente per scontato.

Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti.
El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de incuò.
_______________
Torna all'inizio della Pagina

maxj50
Junior +


Sorbara - MO
Italy


Il mio Garage

281 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 mag 2009 :  22:35:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cosi farò poi vi dirò!


sparaco massimo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 mag 2009 :  00:25:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da maxj50

allora ragazzi notizie!!
ho staccato il devio luci dal manubrio solo staccato,poi ho messo un filo viciino hai due fili bianchi sulla parabola cioè dove vanno le masse! e come per magia i fari vanno tutti però quando sono accesi non suona!ma il problema è che appena riattacco il devio non va più nulla!!
ci sto impazzendo credetemi!


sparaco massimo




Allora vuol dire che hai un filo spelato o contatto che tocca sul telaio quando lo appoggi o avviti al manubrio.
Se vedessi lo schema ti direi anche quale, comunque uno di quelli collegati all'interruttore dei fari e non quello che ha lo stesso colore del filo che va al claxon. Potrebbe essere il rosso.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

maxj50
Junior +


Sorbara - MO
Italy


Il mio Garage

281 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 mag 2009 :  18:53:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ragazzi tt apposto!!!!!ci sono riuscito adesso va tutto!!
il problema stava nel devio c'era una linguetta che faceva contatto!!
grazie davvero!!

sparaco massimo
Torna all'inizio della Pagina

augustus
Junior +


Lesmo - MI
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 mag 2009 :  15:14:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gigi72

da come fa ho hai un filo attaccato male ho un cortocircuito da qualche parte
ai controllato che non ci siano fili che vanno ha fare cortocircuito
sotto al interruttore e sul fanalino posteriore?


Ho una proposta per i moderatori.

Visto che la scuola non espleta più le sue funzione fondamentali, perchè i moderatori di questo forum non si pongono come obiettivo anche quello di insegnare l'Italiano?

Sarebbe un vero peccato mandare persa una lingua così ricca di espressioni per raccontare sentimenti, stati d'animo, pensieri, ideee e quant'altro e con una storia così importante!!
Torna all'inizio della Pagina

maxj50
Junior +


Sorbara - MO
Italy


Il mio Garage

281 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 mag 2009 :  18:55:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
uffa va tutto ma adesso no va lo stop!!!
allora l'ho smontato e ho trovato la lampadina fulminata,ne ho messa una nuova ma niente NON va!
però sulla faro anteriore la lampadina a siluro di posizione dovrebbe essere di 6v e io ne ho messa una di 24 però funziona!!può essere colpa sua?

sparaco massimo
Torna all'inizio della Pagina

maxj50
Junior +


Sorbara - MO
Italy


Il mio Garage

281 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 mag 2009 :  19:57:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nessuno???


sparaco massimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits