Salve, saluto tutti in quanto sono un nuovo registrato sul sito. Vorrei cortesemente sapere, dato che ho acquistato da poco una lambretta 150 LD senza targa e senza documenti come posso fare per risalire alla targa originale e se eventualmente si può reimmatricolare Grazie e distinti saluti a tutti
Beh, puoi risalire alla sua targa da un vecchio bollo o da una assicurazione.Se pensi di farlo tramite il numero di telaio è molto difficile.So che alcuni ci sono riusciti avendo amici influenti nella polizia o nei carabinieri.Anche in questo caso però la lambretta dovrebbe "essere registrata" negli archivi telematici altrimenti la vedo molto dura. Per l'immatricolazione non è una cosa semplice ma si può fare: basta averne voglia.Ti puoi rivolgere in una delle agenzie (cerca su google) che effettuano immatricolazioni all'estero, per poi riportare il mezzo nel nostro paese facendola figurare come moto proveniente da comunità europea.Solitamente questo tipo di procedura viene fatta con la Germania.Esiste anche un'agenzia in Italia (cerca sempre con google) che reimmatricola con targa europea (nuova) i mezzi di interesse storico di cui non si ha nè lbretto nè targa o numero di targa.Insomma solo con il numero di telaio. Saluti e buon restauro.
Grazie Claudio per aver risposto alla mia mail, adesso ci penso e mi attivo: tra l'altro io ho anche una 125LD con documenti originali ma radiata, completamente smontata e pronta per il restauro, se eventualmente hai qualcuno a cui interessano, magari le venderei in blocco: le ho messe sul sito Subito.it (Salvatore), se vuoi puoi vederle: in anteprima compare la 150LD con 3 foto e poi il telaio della 125 LD 1952 Ciao grazie