Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Testa e pistone incrostati
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

augustus
Junior +


Lesmo - MI
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 mag 2009 :  19:22:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dopi 1000 Km fatti in rodaggio ho smontato il gruppo termico ed ho trovato il cielo del pistone e della camera di scoppio tremendamente incrostati.

Può essere la fase troppo anticipata?

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2070 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 mag 2009 :  23:59:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
posso sapere se hai usato olio minerale o sintetico e con quale percentuale?
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 mag 2009 :  01:20:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' normale!Non apaventarti!Dagli una pulita evia...rimonta tutto.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 mag 2009 :  19:44:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in fondo hai un 2T, mi sembra normale, più che altro dovresti fare la miscela con la giusta percentuale.
sciao!

Daniele Coco
Torna all'inizio della Pagina

augustus
Junior +


Lesmo - MI
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 mag 2009 :  23:34:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho usato un olio semisintetico per 700 Km circa e il minerale Selfmix 2ST della Total per 300 km.
La percentuale è stata del 3% per i primi 400 Km circa, ma avendo collezionato 2 scaldate sono passato al 4% per poi ridiscendere al 3%, con obiettivo il 2% ai 1500 Km.

Quello che non mi quadra è il fatto che neanche il motore con sul groppone 40000 Km (prima della rettifica) aveva un simile livello di depositi.
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 mag 2009 :  14:24:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di che modello si tratta?

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

augustus
Junior +


Lesmo - MI
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 mag 2009 :  14:26:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Roberto: un piacere risentirti

Si tratta di una 150 LI 2° S
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 mag 2009 :  17:10:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A dire il vero non è normalissimo che si incrosti cosi tanto, in cosi poco tempo dovrebbe formarsi solo una patina, una minima incrostazione. Se si è formata una incrostazione tosta e non hai problemi di meccanica, allora la colpa è certamente dell'olio o della candela. Cambia candela e soprattutto olio e passa ad un sintetico 100% di qualità e vedrai che le cose migliorano. Gli oli moderni, e questa è la prova provata, lasciano molti meno residui dei "vecchi" minerali.

Per farti capire, proprio ieri ho aperto un cilindro gilardoni in alluminio di un gilera RX 125 arizona dell'85, mai aperto prima, con 9500km e sempre olio 100% sintetico. Gli ultimi 1000 li ha percorsi in mano mia quando avevo 14 anni e fidati le tiravo il collo girando in campagna e nei campi. Aveva una leggera incrostazione omogenea sul cielo del pistone e praticamente zero sulla testa. Sempre usato oli di qualità.

Ciao!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits