Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 mascherina su naso & elenco viti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ake
Junior +


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 31 mag 2004 :  14:30:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
LI terza serie:
qualcuno sa dirmi se la mascherina del claxon va perfettamente allineata (orrizzontalmente nella parte superiore) al bordo del "naso", ve lo chiedo perchè dopo varie saldature c'è qualche mm di differenza.
Un'altra cosa, le guarnizioni dei cofani vanno incollate o no ?

Se a qualcuno interessa ho trovato un elenco delle viti per la LI III:

http://www.scootersoriginali.com/Lam_Hardware_List.html

grazie a tutti, quando ho finito il mio restauro metto qualche foto.

grazie

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 giu 2004 :  07:12:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bèh..il "naso" dovrebbe collimare perfettamente,ma a volte è normale trovare piccoli dislivelli dovuti appunto a saldature,normali deformazioni dello stampo una volta smontato o dovuto anche solo alla vernicie.(prova a "limarla via" delicatamente nei punti di appoggio tra naso e musetto...basta recupere anche pochi mm che tutto torna a combaciare molto bene).Le guarnizioni posson anche solo essere appoggiate (tanto sono ad incastro) però mi è capitato di trovare più di una Lambro con un filo di colla neoprenica....questione di gusti secondo me.
Ciao Mego
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 giu 2004 :  08:41:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Ake
grazie per il link. Può essere utile per il lavoro dell'Abaco. Nel restauro che stai facendo se ti capita di misurare un po' di viti e di pubblicare qualche dato sul forum dedicato all'Abaco, sarebbe cosa gradita.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits