Autore |
Discussione  |
|
pivita78
Nuovo
oleggio - no
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 mag 2009 : 10:46:12
|
Ciao a tutti, mi trovo in difficolta potete aiutarmi...? Mi hanno regalato una Lambretta LD 150 del '54 con targa ma senza libretto... La moto fondamentalmente NON e poi messa male a parte la mancanza di contachilometri fianco dx del motore e ruota anteriore... ora chiedo a voi esperti questi pezzi si possono trovare? e poi secondo voi quanto mi costerebbe il restauro? il carrozziere mi ha chiesto 4000 euro...!! ne vale la pena? E in ultimo con la pazienza e la passione riuscire a farmela o e fin troppo difficile...? Vi ringrazio fin da ora vi chiedo gentilmente di aiutarmi
|
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 mag 2009 : 11:06:24
|
innanzitutto ti do' il mio benvenuto in questa grande famiglia, Per il contakm, non è semplicissimo trovarlo, lo sto cercando anch'io per la mia 150 LD versione 57, ma per il momento, neanche l'ombra, per il resto, non dovresti aver problemi a recuperare i pezzi mancanti, basta che ti fai qualche giro nei vari mercatini. Per quanto riguarda il carrozziere, 4000 euro, mi sembrano tantissimi!!!!!!.....lascia stare, cercatene un'altro piu' onesto!!!!!! Visto che dici che la lambretta non è messa malissimo, ti conviene, farla sabbiare, e poi porti tutto al carrozziere, con 1000/1400 euro, dovrebbe essere il prezzo nella media. Per la mia LD, il carrozziere, mi ha chiesto circa 800/900 euro, esclusa sabbiatura, che mi è costata circa 130 euro, e comunque, il carrozziere, qualche lavoro di saldatura e stuccatura, ha dovuto farla!!! Ora, sta a te valutare se ne vale la pena, valutare quanto ti piace questo mezzo e a che sacrifici sei disposto a fare!!!!! Calcola che, sempre per i ricambi della mia 150, ho speco circa 500 euro, escluso gomme e camere d'aria, freni, e rifacimento motore, cromature,zincature, bruniture,nichelature. A manualità, come sei messo? Potresti al limite, se non te la senti di fare lavori complicati, smontare il mezzo, catalogare i vari particolari, portare tu i pezzi a trattare, e, una volta pronto il tutto, rimontare, cosi' facendo, risparmieresti qualche soldino. Ciao e buon lavoro
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
pivita78
Nuovo
oleggio - no
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 mag 2009 : 11:24:44
|
Grazie per il benvenuto.... Fondamentalmente sarebbe il mio primo restauro io NON ho fretta nel farla...ma quello che mi chiedo ne vale la pena a lavoro finito...? per sabbiarla ho un'amico che me lo farebbe verniciatura idem e motore pure magari per smontarla ci potrei provare anchio tu che ne dici potrei farcela...?Come si fa a mettere le foto cosi mi dai un parere? |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 mag 2009 : 11:54:01
|
Per inserire le foto, devi avere almeno 10 post all'attivo, al limite, usa un sito non a pagamento tipo photobucket. Vale la pena? come ti ho già detto, dipende da te, nel senso che, affrontare un restauro totale di una lambretta, non è cosa di poco conto, calcolando il costo che si affronta, ma se ad una persona, piacciono le lambrette ed ne è innamorato, il sacrificio, si puo' fare!!!! L'anno scorso, un mio cugino mi ha regalato una 125 special, la vedi nel mio album, e con calma, pazienza, amore e sopratutto, con l'aiuto del forum, me la sono smontata tutta, pulita e sgrassata completamente, ho cambiato tutto quello che c'era da cambiare e me la sono montata. Non ti preoccupare, se hai un po' di manualità, non è un lavoro complicatissimo, al limite, quando sei indeciso, chiedi sempre qui su forum, prima di combinare qualche danno, vedrai che riuscirai nell'intento. Prova ad andare su scooterhelp, e scaricati tutti i costruttivi dell'LD, cosi' inizi a vedere come è fatta la tua lambretta. Ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 mag 2009 : 11:55:55
|
Ciao e benvenuto Alla passione non si chiede il prezzo, se ne vale o non ne vale la pena, quanto sarà il suo valore, se scocca la scintilla allora non ci si mettono tanti problemi, non è il mezzo ad avere un prezzo ma è la passione stessa che costa tempo denaro e fatica.
|
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 mag 2009 : 11:56:54
|
ah, dimenticavo, prima di iniziare il lavoro, vai al pra e fai una visura con il n° di targa, cosi' controlli lo stato burocratico della lambretta. Ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
pivita78
Nuovo
oleggio - no
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 mag 2009 : 12:05:56
|
intanto ti ringrazio... e bello trovare delle persone come te che ti danno una mano... e poi volevo scusarmi magari dopo un po' potrei dare fastidio....ultima domanda andando nel sito che tu mi hai indicato NON ho trovato la lambretta in questione nel senso che la mia e una ld 150 ma ha il bauletto sul manubrio, hai presente....? poi tutte le viti guarnizioni che ne so guaine dove le posso trovare? nel senso devo andare hai mercatini o bisogna ordinarli tramite internet? se hai un email ti potrei mandare una foto cosi la vedi...! |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 mag 2009 : 12:39:36
|
Ciao e benvenuto anche da parte mia. Posso confermarti che Lupin III parla come un libro stampato; la domanda che tu poni però forse, se interpreto il tuo pensiero, potrebbe essere formulata diversamente tipo: " ma a restauro finito, se la vendessi recupero i soldi spesi e magari guadagno qualcosa?" Se tu intendi questo per "ne vale la pena" ti posso consolare che al 90% NON ne vale la pena; Benchè la LD 150,modello piuttosto anzaino e non proprio prestazionale, stia vivendo un momento di gloria negli ultimi anni, non è comunque uno di quei modelli ricercatissimi. La tua fortuna è di averla ricevuta in omaggio, e quindi a torta finita comunque ti sarai risparmiato 1000-1200 euro del costo d' acquisto, ma tra ricambi, galvanica, verniciatura e altro difficilmente a parità di qualità riuscirai a risparmiare qualcosina. Se la tua intenzione è quella di farne un discorso "speculativo" ti consiglio di mettere un annuncio e venderla subito così come è; risparmi tempo ed è tutto guadagno. Cambia completamente il discorso invence se tu sei affascinato da questo scooter, se la tua intenzione è quella di adottarlo nel tuo parco veicoli, di farci qualche giro alla domenicva o qualche raduno e viverlo come un oggetto d' altri tempi al quale regaslare più o meno attenzioni. Una cosa è certa, se restaurata a modino lei di soddisfazioni te ne darà tante. Come scriveva Lupin III, se appena hai un po' di manualità la cosa migliore è quella di cominciare a smontare la moto documentando con foto ogni passo e prendendo anche qualche appunto. Riponi i vari pezzi per capitoli ( avantreno, luci, freni, frizione...) in varie scatole e poi con calma( tu stesso scrivi che non hai fretta)procedi con le varie fasi di lavorazione. Fare le cose con calma ha diversi vantaggi, oltre che diluire le spese in un lasso di tempo maggiore, hai l' opportunità di valutare vari soluzioni, vari fornitori di ricambi, vari verniciatori ecc, che va tutto a vantaggio della qualità del lavoro finito. Stai pur certo che se hai dubbi e/o perplessità durante i tuoi lavori qui nel forum sarai aiutato passo passo dai tanti amici. Scrivi che un tuo amico potrebbe sabbiarti la Lambretta; ben venga , sai già a chi rivolgerti, attenzione però che il tuo amico non sia specializzato a sabbiare sculture o cancellate, altrimenti la Lambretta ti si accartoccia tutta. Usando la funzione di ricerca qui del forum e mettendo sabbiatura, o verniciatura, o cromareecc come criterio di ricerca troverai tanti contributi dei vari forumisti con i quali poterti orientare. L' enorme potenziale di questo forum sta proprio nel fatto che è una incredibile raccolta di esperienze delle più diverse e che sentendo varie opinioni magari sullo stesso problema o argomento ti trovi facilitato a prendere la decisione più giusta al tuo caso.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 mag 2009 : 14:20:46
|
e poi comunque, anche iniziando adesso, prima della fine dell'estate, non riusciresti ad avere il mezzo pronto, tanto vale prendersela comoda e prepararla per la primavera 2010. Per i ricambi, puoi rivolgerti ai rivenditori italiani come Giancarlo Valla, Tino Sacchi, Casalambretta, olimpiaparts, oppure quelli stranieri. Se vuoi mandarmi una email guarda nel mio profilo, in alto a sx, clicca su mandare email, ed il gioco è fatto. Ciao, spero di esserti stato d'aiuto.
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
p@olo
Junior ++
  
Recanati - MC
Italy
Il mio Garage 743 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 mag 2009 : 22:28:58
|
Secondo me è uno stupendo esemplare e se ti armi di pazienza, buona volontà e con qualche sacrificio ti regali una soddisfazione enorme! |
 |
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage 2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 mag 2009 : 00:48:31
|
Ciao e benvenuto tra di noi. Segui Lupin III e 125m che danni dei consigli utilissimi e sono dei veri amatori di Lambrette. Non avere fretta perchè si combinani solo guai. Prenditela con calma e se hai dubbi, scrivi e attendi qualche risposta.
Saluti Antonio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|