Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lista di parti da sabbiare,chiedo supporto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

markmoor
Junior +


Milano - MI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 mag 2009 :  16:35:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao

finalmente la mia lambretta è pronta per andare alle terme,
di seguito la lista delle parti della J50 che sto portando a sabbiare

parti che fissano il carter al telaio:
2 scodellino
2 scodellino con canotto
1 distanziale



cuffia
coperchio copri volano
marmitta
serbatoio (solo internamente, da trattare poi con famoso prodotto )


fiancata destra
fiancata sinistra
telaio
molla
cavalletto
attacco per cavalletto
parafango anteriore

calotta superiore del manubrio
calotta inferiore del manubrio

forcella ma solo nella parte " a U rovesciata" e internamente dove si installa la molla e il pistoncino

cerchione destro e sinistro
tamburo anteriore
la parte posteriore del tamburo (che contiene le ganasce)
a questo punto ho una domanda:
ma i 3 bulloni del tamburo ,e i 3 bulloni del cerchione che sono ben arrugginiti,
si riescono a svitare o sono fissi?
ed in tal caso si possono far sabbiare o si rovina il filetto?

il telaio della sella
il supporto per la seconda seduta
il supporto per la ruota di scorta che si attacca al telaio (davanti le gambe)

vi chiedo di darmi un consiglio su cosa escludere dalla lista perchè spero di andarci nei prossimi giorni

Grazie

Marco

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 mag 2009 :  16:40:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tutta la carrozzeria và sabbiata, compresi telaio sella,cerchioni.
I 3 dadi che tengono fissato il tamburo al cerchio e i 3 dadi che tengono insieme le 2 metà, dovresti riuscire a svitarli.
Io i filetti, li ho protetti quando ho mandato tutto a sabbiare.
Ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 26 mag 2009 :  18:04:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lupen poi adesso con la voglia di mare le sabbiature vengono anche meglio!
Ti aspetto in Multipla!!!!

Lambretta & solo Lambretta!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 mag 2009 :  18:10:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao carissimo, con questo caldo, sto già sognando di essere immerso nell'acqua di mare!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

markmoor
Junior +


Milano - MI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 mag 2009 :  18:50:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..più che altro , spero che la sabbiatura (con il corindone) sul telaio della sella , non danneggi le molle...

per quanto riguarda la forcella, devo coprire le parti dove si innestano i cuscinetti a sfera o vado tranquillo?

grazie

marco
Torna all'inizio della Pagina

markmoor
Junior +


Milano - MI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 mag 2009 :  09:09:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate

ma per quanto riguarda la facciata interna del tamburo e la facciata interna della parte che copre il tamburo (dove si montano le ganasce) ,
è sufficiente pulire tutto con nitro per togliere grasso e schifezze varie, o si deve far sabbiare anche li?

buona giornata

marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits